Avviso pubblico Regione Lazio: realizzazione interventi di formazione e informazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Nel contesto regionale, con il protocollo d’Intesa “Più Salute e Sicurezza sul Lavoro” sottoscritto il 29 aprile 2019, la Regione Lazio ha inteso potenziare gli interventi tesi a rafforzare la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro e del benessere dei lavoratori con una attenzione particolare anche alle azioni che concorrono a promuovere la responsabilità […]
Inps – minimali 2020
L’Inps con la circolare n. 9 del 29 gennaio 2019 (allegata) ha comunicato, relativamente all’anno 2020, i valori del minimale di retribuzione giornaliera, del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, del limite per l’accredito dei contributi obbligatori e figurativi, nonché gli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute in materia di previdenza e […]
Inail – lavoratori operanti in paesi extracomunitari
L’Inail con la circolare numero 3 del 29 gennaio 2020, allegata, ha fornito indicazioni sul pagamento del premio assicurativo per i lavoratori operanti all’estero in Paesi extracomunitari con i quali non sono in vigore accordi di sicurezza sociale di cui al decreto legge 31 luglio 1987, n. 317, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 ottobre […]
Intervista al Presidente Angelo Carlini su ElettricoMagazine

L’efficienza energetica è il principale strumento per affrontare le sfide rappresentate dalla scarsità delle risorse energetiche – che caratterizza soprattutto l’Italia – e dalla necessità di limitare i cambiamenti climatici che sono ormai un tema globale. Il primo e più efficace modo di fare efficienza energetica riguarda gli edifici che abitiamo e viviamo. L’ Italia […]
Incontri In Associazione: Numerosi partecipanti al primo appuntamento del 2020

Con l’incontro di oggi, dedicato alla nuova regola tecnica di prevenzione incendi per le centrali termiche a gas, sono ripresi gli appuntamenti con gli Incontri in Associazione promossi da ASSISTAL. Numerosi i partecipanti, appartenenti ad imprese associate e non, che hanno potuto confrontarsi sulle nuove misure introdotte dal Decreto dell’ 8 novembre 2019, grazie alla […]
Rinnovo del C.C.N.L. 26/11/2016
Con la presente si fornisce un aggiornamento sullo stato della trattativa per il rinnovo del CCNL per l’industria metalmeccanica e della installazione di impianti. Si sono svolti in data 15 e 21 gennaio u.s. gli incontri programmati delle 4 Commissioni (Sicurezza sul Lavoro, Politiche Attive, Formazione, Inquadramento) costituite con il Contratto del 26 novembre 2016. […]
Bando Isi 2019 – INAIL

Avviso pubblico Isi 2019 – finanziamenti alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Finalità: incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché incentivare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria […]
Attivo il servizio Ge.T.Ra – Gestione Torri di Raffreddamento in Lombardia
Facciamo seguito a nostre precedenti comunicazioni per ricordare che in Lombardia, al fine di prevenire e monitorare i rischi ambientali per la legionella, i responsabili (proprietari o gestori) degli impianti di raffreddamento devono provvedere a notificare la presenza di questi impianti entro il prossimo 29 febbraio e successivamente ogni nuova installazione, ogni modifica ed ogni […]
Pubblicato il testo definitivo del Piano Energia e Clima (PNIEC)
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il testo definitivo del Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, predisposto con il Ministero dell’Ambiente e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che recepisce le novità contenute nel Decreto Legge sul Clima nonché quelle sugli investimenti per il Green New Deal previste nella Legge di […]
Le Prescrizioni legislative ambientali: il Testo Unico Ambiente e Sicurezza
Il corso si propone di illustrare le disposizioni relative al Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, analizzando le norme ambientali dal punto di vista delle esigenze delle imprese Ore: 16 Per maggiori informazioni contattare l’Area Formazione di Assistal – Responsabile: Dott.ssa Maria Francesca Battisti f.battisti@assistal.it. Sede di Roma, Area Formazione, Dott.ssa Maria Francesca Battisti f.battisti@assistal.it Segreteria didattica: […]