Mètasalute: procedura di attribuzione dei piani sanitari 2024

Con Circolare n. 4/2023, allegata per pronto riferimento (All. n. 1), Il Fondo Metasalute ha comunicato a tutte le Aziende e ai Consulenti che a partire da lunedì 23 ottobre e fino al 22 novembre 2023, all’interno dell’Area Riservata Azienda del proprio sito internet, sarà disponibile la procedura di attribuzione dei piani sanitari validi per l’anno 2024. […]
Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo del decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio 2024 (Decreto-Legge del 18 ottobre 2023 , n. 145) contenente Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili. Decreto-legge 18 Ottobre 2023 n. 145
Insieme per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro

In occasione della settimana europea della sicurezza sul lavoro, ASSISTAL, Federmeccanica e Fim, Fiom e Uilm organizzano l’Evento Nazionale Congiunto – Insieme per la Sicurezza che si svolgerà venerdì 27 ottobre p.v. presso HITACHI RAIL – Via Argine, 425 – 80147 Napoli. La partecipazione è su invito. Sarà possibile seguire l’evento in streaming direttamente dal […]
Fisco: ASSISTAL, Agenzia delle Entrate sia ragionevole nell’applicazione delle norme. Dare la possibilità alle imprese di compensare i crediti dello split payment

“Ancora una volta” – ha affermato Angelo Carlini, Presidente ASSISTAL – “ci troviamo dinanzi ad un’interpretazione da parte dell’Agenzia delle Entrate basata sul mero formalismo da parte di uffici preposti che non hanno contezza delle numerose difficoltà quotidiane delle imprese e delle ripercussioni sulla tenuta delle stesse. Ad oggi, infatti, le imprese in caso di […]
F-GAS: Aggiornamento Normativo Europeo

Decisone del Parlamento Europeo approvata in pochissimo tempo in merito alla eliminazione progressiva degli F-GAS negli impianti, macchine frigorifere, in particolare condizionatori anche domestici e pompe di calore. In particolare, la nuova direttiva prevede l’eliminazione dei gas fluorurati (F-GAS) a partire dal 2050, data in cui verrà bandito ogni utilizzo, ma a partire dal 2029 […]
Caro-materiali, compensazioni anche per l’aumento dei costi di sicurezza

L’Anac con il parere 42/2023, approvato il 19 settembre 2023, ha chiarito che se l’aumento dei costi per garantire la sicurezza dei lavoratori è legato all’utilizzo di particolari materiali da costruzione per i quali il Mit abbia rilevato scostamenti di prezzo rilevanti, può essere suscettibile di compensazione da parte delle stazioni appaltanti, secondo quanto previsto dalle […]
Certificati Bianchi, pubblicati dal GSE i dati dei primi otto mesi del 2023

Il GSE ha pubblicato i dati relativi ai procedimenti amministrativi conclusi e ai relativi Titoli di Efficienza Energetica (TEE) riconosciuti dal GSE dal 1° gennaio al 31 agosto 2023. Nello specifico, nei primi otto mesi del 2023, sono stati avviati 1.220 procedimenti amministrativi, di cui: 234 Richieste di Verifica e Certificazione dei Risparmi (RVC) ai sensi del D.M. 28 dicembre […]
Efficientamento energetico integrato: webinar GSE sull’utilizzo dei Certificati Bianchi

Il 29 settembre, alle ore 10.30, avrà luogo il terzo appuntamento del ciclo di webinar promossi dal GSE per supportare gli operatori nell’utilizzo dei certificati bianchi per la realizzazione di interventi di efficienza energetica. Al termine delle presentazioni, sarà dato spazio alle domande e alle osservazioni dei partecipanti. Per partecipare all’incontro basta registrarsi al link dedicato.
Contenimento costi dell’energia

Per proseguire nell’obiettivo di contenimento dei costi dell’energia prosegue la manovra di riduzione dei costi del dispacciamento dell’energia elettrica, così come conferma Terna che per il 4^ trimestre la tariffa sarà di 0,81 €/MWh mentre il trimestre precedente era di 0,85 €/MWh. Tale provvedimento è quindi al 3^ trimestre come periodo di applicazione ben al […]
Decreto controlli antincendio: ulteriore proroga

Con il D.M. 31 agosto 2023 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 212 dell’11 settembre 2023, il Ministero dell’Interno ha apportato un’ importante modifica al decreto del 1°settembre 2021, che definisce i «Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, comma 3, lettera […]