Iniziative a sostegno della liquidità della Regione Lazio – Attivazione sezione V Fondo Rotativo Piccolo Credito – Emergenza Covid 19

La Regione Lazio ha stanziato delle somme per fornire finanziamenti a tasso zero per la copertura del fabbisogno di liquidità di imprese e professionisti danneggiati dall’epidemia di COVID 19. E’ prevista liquidità immediata di 10.000 € di finanziamento a tasso zero e 5 anni per la restituzione, a partire da un anno dopo l’erogazione. L’Attivazione […]
Formazione: DPCM 10 aprile 2020 – misure urgenti di contenimento del contagio COVID-19, sull’intero territorio nazionale
In conformità con il nuovo DPCM del Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, la nostra Organizzazione ha prorogato la sospensione di tutte le attività formative “in presenza” fino al 3 maggio 2020. PER INFORMAZIONI Responsabile Area formazione ASSISTAL: Dott.ssa Maria Francesca Battisti – f.battisti@assistal.it – 06.853730644 Segreteria didattica: Dott.ssa Claudia Palumbo – c.palumbo@assistal.it – […]
Dpcm 10 aprile

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha annunciato di aver firmato il nuovo dpcm con cui vengono prorogate fino al 3 maggio le misure restrittive sin qui adottate per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.
ABI: circolare applicativa del DL liquidità

L’ABI, con lettera circolare del 9 aprile 2020 Prot. UCR/ULS/000686, che è possibile scaricare sul nostro sito nella versione integrale, ha fornito alle banche un’informativa per l’immediata applicazione del Decreto legge 8 aprile 2020 n. 23, cd decreto liquidità, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 94. Gli argomenti evidenziati in questa circolare riguardano: Misure temporanee per […]
Costruzioni: servono urgenti misure per far ripartire il paese

Appello unitario del settore in 5 punti a Governo e Parlamento per sostenere le imprese e approvare subito un Piano di opere pubbliche e di incentivi fiscali per il settore privato “Non fermare le macchine e assicurare le condizioni per far ripartire il Paese al più presto”. Lo chiedono con una sola voce le associazioni […]
Decreto liquidità e versamenti sospesi

Pubblicato in GU n.94 del 8 aprile 2020 il Decreto Legge 8 aprile 2020 n.23 Cd. “Decreto Liquidità”, che è possibile scaricare nella versione integrale sul nostro sito. Per quanto attiene la sospensione dei versamenti, già disposta dal decreto legge n.18 del 17/03/2020 cd. “Decreto cura Italia”, il nuovo decreto fissa nuovi ulteriori termini, che […]
DL liquidità pubblicato in Gazzetta Ufficiale

Pubblicato in G.U. il Decreto Legge 8 aprile 2020 , n. 23, “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”.
Circolare dell’Agenzia delle Entrate chiarisce le misure fiscali del Cura Italia

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una Circolare con cui fornisce molti chiarimenti sulle misure fiscali contenute nel DL Cura Italia. Tra le tematiche affrontate: le proroghe e le sospensioni dei termini per i versamenti e gli adempimenti tributari, le misure specifiche a sostegno delle imprese e dei lavoratori – tra cui, il premio ai lavoratori […]
Cassa Depositi e Prestiti rafforza il suo impegno con un pacchetto di misure straordinarie per enti territoriali e imprese

Il Cda di Cassa Depositi e Prestiti ha approvato una serie di interventi per complessivi 2 miliardi, dedicati a fornire liquidità immediata alle medie e grandi imprese (indicativamente con fatturato superiore ai 50 milioni di euro) in attesa dell’avvio operativo dei meccanismi di garanzia previsti dal DL Cura Italia. In particolare gli interventi sono rivolti: […]
Anac al Governo: sospendere pagamento contributi per partecipare ad appalti
Anac, con la delibera n.289, ha richiesto al governo di sospendere fino al 31 dicembre i contributi da versare all’Autorià per indire o partecipare a una gara d’appalto, con l’obiettivo di agevolare il sistema produttivo e soprattutto alleggerire gli operatori dagli oneri dovuti. Attualmente, le amministrazioni che vogliono bandire un appalto e gli operatori economici […]