Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile: proroga della scadenza di presentazione

Il rapporto sulla parità di genere, che le imprese avrebbero dovuto presentare entro il prossimo 30 aprile, potrà trasmettersi entro il 15 luglio 2024. La proroga è stata comunicata dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali mediante “Avviso” pubblicato sul sito internet istituzionale. Il rinvio è dovuto alla revisione dell’applicativo informatico attraverso il quale […]
Comunicazione di adesione allo sciopero generale Cgil e Uil del giorno 11 aprile 2024

Con nota del 26 marzo scorso (All. n. 1), le segreterie nazionali delle organizzazioni sindacali Fiom-Cgil e Uilm-Uil hanno comunicato l’adesione della categoria dei metalmeccanici allo sciopero generale di 4 ore per turno di lavoro, proclamato da Cgil e Uil, con propria nota del 18 marzo 2024, pure allegata (All. n. 2), per giovedì 11 […]
Gestione della posta elettronica nel contesto lavorativo e trattamento dei metadati – Nuovo intervento del Garante della Privacy

Facciamo seguito all’informativa del 16 febbraio scorso sul Documento di indirizzo del Garante della Privacy in materia di utilizzo e conservazione dei c.d. metadati generati o raccolti dai sistemi di posta elettronica in ambito lavorativo (provv. del 21 dicembre 2023, n. 642, doc. web n. 9978728). Al riguardo, segnaliamo che il Garante, con il provvedimento […]
Conferenza Stampa Fim-Fiom-Uilm per la presentazione della piattaforma unitaria per il rinnovo del CCNL 2024-2027

Si è tenuta oggi la conferenza stampa di presentazione dei contenuti dell’ipotesi di piattaforma con cui sarà avviata la discussione sul rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) Federmeccanica – Assistal in scadenza a giugno 2024. Contenuto Riservato ai Soci ASSISTAL (esegui il log-in per accedere al contenuto)
Sciopero nazionale 21 febbraio 2024 – Adesione Fiom e Uilm Veneto

Con la comunicazione allegata (All. n. 1), ricevuta in data odierna, le Segreterie regionali del Veneto delle organizzazioni sindacali Fiom-Cgil e Uilm-Uil hanno comunicato le modalità di effettuazione dello sciopero di due ore della categoria dei metalmeccanici, indetto dalle rispettive segreterie nazionali per il giorno 21 febbraio 2024. Come previsto dall’Accordo 17 luglio 2003 (approvato […]
Lavoro: dal Garante Privacy nuove tutele per le e-mail dei dipendenti

Sta suscitando vivace dibattito il Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 642 del 21 dicembre 2023, recentemente pubblicato nel Notiziario dell’Autority (v. Newsletter n. 517 del 6 febbraio 2024). Con il provvedimento citato, il Garante della privacy ha, infatti, adottato il documento di indirizzo denominato “Programmi e servizi informatici di gestione […]
Rivalutazione massimale NASpI anno 2024 e calcolo del c.d. ticket di licenziamento

Con la Circolare n. 25 del 29 gennaio 2024 (All. n. 1) ed il successivo Messaggio n. 531 del 7 febbraio scorso (All. n. 2), l’INPS ha fornito le istruzioni per il calcolo del ticket di licenziamento per l’anno 2024. Come noto, il contributo in esame è dovuto dal datore di lavoro nei casi di […]
Comunicazione dei lavoratori somministrati per contratti conclusi nell’anno 2023

Come ogni anno, pervengono in questo periodo all’Associazione le comunicazioni datoriali previste dall’articolo 36, comma 3, del D.lgs. n. 81/2015. Al 31 gennaio di ciascun anno successivo all’anno di riferimento è infatti fissata in via amministrativa la scadenza dell’informativa prevista dalle citate disposizioni, riportate di seguito per pronto riferimento: «Ogni dodici mesi l’utilizzatore, anche per […]
Legge di bilancio 2024: segnalazione delle principali misure in tema di lavoro e previdenza

Nel Supplemento ordinario n. 40/L alla Gazzetta Ufficiale Serie generale – n. 303 del 30 dicembre 2023 è pubblicata la legge 30 dicembre 2023, n. 213 recante il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale per il triennio 2024-2026” (All. n. 1). Tra le misure in materia di lavoro contenute […]
Decreto direttoriale n. 60 del 13 novembre 2023 – Costo medio orario del lavoro del personale del settore metalmeccanico-industria

Con decreto direttoriale n. 60/2023 il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha determinato, con decorrenza dal mese di ottobre 2023, il costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese dell’industria metalmeccanica e della installazione di impianti rientranti nel campo di applicazione dell’accordo del 5 febbraio 2021 per il rinnovo del […]