Decreto direttoriale n. 60 del 13 novembre 2023 – Costo medio orario del lavoro del personale del settore metalmeccanico-industria

Con decreto direttoriale n. 60/2023 il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha determinato, con decorrenza dal mese di ottobre 2023, il costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese dell’industria metalmeccanica e della installazione di impianti rientranti nel campo di applicazione dell’accordo del 5 febbraio 2021 per il rinnovo del […]
COMETA: indette le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati

Dal 19 febbraio 2024 al 19 marzo 2024 si svolgeranno le elezioni dell’Assemblea dei Delegati di COMETA – Fondo Nazionale Pensione Complementare per i lavoratori dell’industria metalmeccanica, della installazione di impianti – per il Triennio 2024-2027. Come noto, mediante la designazione dei propri delegati in Assemblea, imprese e lavoratori aderenti al Fondo partecipano al governo […]
Fondo Mètasalute – Nuovo Piano Sanitario per il triennio 2024/2026

Con nota del 18 ottobre scorso, allegata per pronta evidenza (All. n. 1), il Fondo Mètasalute ha comunicato di aver definito con Intesa Sanpaolo RBM Salute S.p.A. un accordo per la gestione del Nuovo Piano Sanitario, valido per il triennio 2024-2026. Nella stessa nota, gli organi del Fondo sanitario di settore annunciano la prossima trasmissione […]
Le modifiche alla disciplina del contratto di lavoro a termine: primi chiarimenti ministeriali

Con propria circolare n. 9 del 9 ottobre 2023 (All. n. 1), il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito le prime indicazioni sulle innovazioni più significative introdotte dal decreto-legge n. 48 del 2023, come modificato in sede di conversione dalla legge 3 luglio 2023, n. 85, sulla disciplina del contratto di lavoro […]
Assunzione di lavoratori – Una guida agli incentivi

“Gli incentivi all’assunzione” è il titolo della guida appena pubblicata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (All. 1). Il documento si segnala come un utile strumento di consultazione delle misure attualmente accessibili per l’assunzione di lavoratori. Al suo interno, i datori di lavoro interessati potranno trovare infatti, sinteticamente raccolte, le informazioni essenziali sulle seguenti […]
Incentivo alle assunzioni a tempo indeterminato di “NEET” – Dall’INPS ulteriori chiarimenti sulla possibilità di cumulo con altre riduzioni

Facciamo seguito all’informativa del 27 luglio scorso, con la quale sono state diffuse le prime indicazioni sull’incentivo per le assunzioni a tempo indeterminato di “NEET” previsto dall’art. 27 del c.d. “Decreto Lavoro” (decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85). Nella stessa nota erano state evidenziate, tra […]
Le nuove agevolazioni del “Decreto Lavoro” per i dipendenti con figli a carico: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.

Con la circolare n. 23/E del 1° agosto 2023, la Direzione Centrale Coordinamento Normativo dell’Agenzia delle Entrate ha fornito opportuni chiarimenti interpretativi sulle novità introdotte dall’articolo 40 del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85 in materia di agevolazioni per il lavoratore dipendente con figli a carico. […]
“Incentivo NEET”: dal prossimo 31 luglio via alle domande telematiche di ammissione al beneficio

Il c.d. “Decreto Lavoro” – decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85 – contiene, tra le altre, misure di incentivazione all’occupazione giovanile. In particolare, l’articolo 27, comma 1, del provvedimento citato riconosce ai datori di lavoro privati che ne facciano domanda un incentivo, per un periodo […]
Prevenzione delle molestie nei luoghi di lavoro e della violenza di genere: nuova campagna nazionale di sensibilizzazione della Commissione Nazionale Pari Opportunità di settore

Con la nota unitaria allegata si segnala alle Associate la campagna “GENERIamo cultura”, la nuova iniziativa di sensibilizzazione promossa dalla Commissione nazionale per le pari opportunità. Costituita nel 2021 da Federmeccanica, Assistal e Fim, Fiom, Uilm allo scopo di svolgere attività di studio, ricerca e promozione delle pari opportunità tra uomo e donna dirette, tra […]
Istruttoria per il ricorso agli ammortizzatori sociali – Obblighi di informazione del datore di lavoro – Nuovi chiarimenti dell’INPS

Con proprio Messaggio n. 980 del 9 marzo 2023 in via di pubblicazione sul sito istituzionale, l’INPS ha recentemente fornito utili chiarimenti in merito all’istruttoria della CIGO, del FIS e dei Fondi solidarietà di cui all’articolo 26 e 40 del D.Lgs. n. 148/2015. Contenuto Riservato ai Soci ASSISTAL (esegui il log-in per accedere al contenuto)