Avvio indagine Confindustria sul lavoro

Confindustria ha avviato la 18a edizione dell’indagine sul lavoro. Nel 2021 hanno partecipato all’iniziativa oltre 4.800 imprese, un risultato importante, specie alla luce di una fase emergenziale non ancora del tutto risolta. Il questionario di quest’anno, oltre a raccogliere consuete informazioni sulla dinamica dell’occupazione e sulla contrattazione aziendale, approfondisce il tema del lavoro agile e […]

Importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale e della indennità di disoccupazione NASpI

L’INPS, con circolare n. 26/2022, riporta la misura, in vigore dal 1° gennaio 2022, degli importi massimi mensili dei trattamenti di integrazione salariale, dell’assegno di integrazione salariale e della indennità di disoccupazione NASpI: Cassa integrazione ordinaria (CIGO), cassa integrazione straordinaria (CIGS) e assegno di integrazione salariale del FIS Importo lordo (euro)   Importo netto (euro)        […]

“Greenpass50+”- verifica green pass per gli ultracinquantenni

L’INPS, con messaggio n. 721/2022, comunica che a partire dal 15 febbraio 2022, l’Istituto, in ottemperanza al D.L. 7 gennaio 2022, n. 1, fornisce l’esito della verifica del green-pass (positivo o negativo) tenendo conto del requisito anagrafico. In particolare, per gli over50, così come individuati dal citato decreto-legge, è verificato il green-pass “rafforzato” (da vaccinazione o da guarigione), mentre per […]

Obblighi formativi per datori di lavoro, dirigenti e preposti

Con la circolare n. 1/2022, l’Ispettorato nazionale del lavoro fornisce le prime indicazioni, condivise con l’Ufficio legislativo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali che si è espresso con nota prot. n. 1410 del 16 febbraio 2022, relativamente alle novità che, in materia di formazione, interessano datori di lavoro, dirigenti e preposti dopo le modifiche […]

Testo Unico Sicurezza Lavoro aggiornato a febbraio 2022

E’ disponibile la versione aggiornata a Febbraio 2022 del Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul lavoro. Di seguito le novità della nuova edizione: Corretti alcuni refusi agli artt. 8, 13, comma 4, 14, commi, 1, 7, 9 e 10 e 19; Inserito il Decreto Ministeriale n. 61 del 23/05/2018 di recepimento dello strumento di […]

Riqualificazione energetica delle imprese turistiche

Il Ministero del Turismo ha pubblicato l’elenco delle spese ammissibili ai sensi dell’art. 5 comma1 dell’Avviso pubblico del 23 dicembre 2021, recante “Modalità applicative per l’erogazione di contributi e crediti d’imposta a favore delle imprese turistiche, ai sensi dell’art. 1, del D.L. 6 novembre 2021, n. 152”. Sono considerate ammissibili le seguenti spese: a) relativamente […]

Decreto Prezzi per la congruità delle spese agevolate dai bonus fiscali

Lo scorso 14 febbraio 2022 il ministro della Transizione ecologica ha firmato l’atteso Decreto Prezzi che definisce i costi massimi specifici agevolabili ai fini dell’asseverazione della congruità delle spese di cui all’articolo 119, comma 13, lettera a) e all’articolo 121, comma 1-ter, lettera b), del decreto-legge n. 34 del 2020. Come noto, la legge 30 […]

Chiarimenti in tema di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro – aspetti contributivi

L’INPS, con  messaggio n. 606/2022, facendo seguito alla circolare n. 18/2022 relativa alla riforma degli ammortizzatori sociali, comunica che, a seguito del rilascio della procedura “CIGWEB” per la trasmissione delle domande relative ai trattamenti di integrazione salariale riferite a periodi di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa iniziati dal 1° gennaio 2022 al 7 febbraio 2022, […]

Novità normative Covid-19 – circolare e slides Confindustria

E’ stato pubblicato il D.L. n. 5/2022, che contiene ulteriori misure in materia di COVID-19. Si segnalano, in particolare, i primi tre articoli del Decreto-Legge, riguardanti, rispettivamente, la durata delle certificazioni verdi, il regime della c.d. autosorveglianza e l’accesso degli stranieri alle attività e ai servizi per i quali è richiesto il green pass rafforzato, […]

Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile per le imprese che occupano oltre 50 dipendenti

Il Ministero del Lavoro, con notizia pubblicata sul proprio sito istituzionale, comunica che, nelle more dell’emanazione del Decreto ministeriale ein attuazione alla previsione contenuta all’articolo 47 del Decreto-legge n. 77/2021 (c.d. Decreto Semplificazioni – news Area Lavoro del 6 agosto 2021),finalizzataall’applicazione di principi di pari opportunità e inclusione lavorativa nei contratti pubblici finanziati in tutto o in parte […]