Edilizia libera e interventi sotto 10.000 euro: niente visto e asseverazione dal 1° gennaio 2022 anche per le spese del 2021

Si riporta l’ultima faq pubblicata dall’Agenzia delle entrate che fornisce primi chiarimenti sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2022 per gli interventi in edilizia libera e per quelli di importo complessivo non superiore a 10.000 euro, ad eccezione del bonus facciate. Un contribuente sostiene il 1° dicembre 2021 spese per interventi agevolabili in edilizia libera […]

Proroga delle agevolazioni per assunzioni Under 36, Donne e Sud

L’INPS, con messaggio n. 403/2022, comunica che la Commissione europea ha prorogato al 30 giugno 2022 l’applicabilità delle agevolazioni previste dalla Legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di Bilancio 2021), volte all’assunzione di giovani che non abbiano compiuto il trentaseiesimo anno di età (articolo 1, commi da 10 a 15), di donne svantaggiate (articolo […]

Revisione prezzi nei contratti pubblici

prezzi

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 21 del 27 gennaio 2022 è stato pubblicato il Decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, cosiddetto decreto ristori-ter, recante “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi […]

Stop alle cessioni multiple del credito d’imposta

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 21 del 27 gennaio 2022 è stato pubblicato il Decreto-legge 27 gennaio 2022, n. 4, cosiddetto decreto ristori-ter, recante “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi […]

Sorveglianza sanitaria eccezionale e Congedo parentale SARS CoV-2 fino al 31 marzo 2022

L’INAIL ha comunicato sul proprio sito istituzionale la proroga fino al 31 marzo 2022 dei termini delle disposizioni inerenti alla Sorveglianza sanitaria eccezionale. L’art. 83 del D.L. n. 34/2020 prevede che i datori di lavoro assicurano la sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori maggiormente esposti al rischio, in ragione dell’età, della condizione da immunodepressione e di […]

Indennità di disoccupazione Naspi: le novità introdotte dalla Legge di Bilancio

Il comma 221 dell’articolo 1 della Legge 30 dicembre 2021, n. 234 (Legge di Bilancio 2022), ha apportato importanti modifiche alla disciplina dell’indennità di disoccupazione Naspi, in particolare sono stati semplificati i requisiti di accesso alla prestazione e ridefinito il meccanismo di riduzione della prestazione NASpI anche in ragione dell’età anagrafica del richiedente la prestazione. […]

Congedo obbligatorio e facoltativo di paternità

L’articolo 1, comma 134, della Legge n. 234/2021 (Legge di Bilancio 2022), ha reso strutturali e stabilizzato, a decorrere dal 2022, le disposizioni relative al congedo obbligatorio per i padri lavoratori dipendenti – introdotte in via sperimentale dall’articolo 4, comma 24, lettera a), della legge n. 92/2012 e prorogate annualmente da successivi provvedimenti – e […]

Bonus fiscali: check list per visto di conformità

La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha predisposto delle check list per facilitare il rilascio del visto di conformità sugli interventi che beneficiano di Ecobonus, Sismabonus e Bonus Ristrutturazioni. Come noto, la legge 30 dicembre 2021, n. 234, cosiddetta legge di bilancio 2022, entrata in vigore il 1° gennaio 2022, ha recepito le novità introdotte dal […]

Agevolazioni fiscali per l’eliminazione delle barriere architettoniche

L’Agenzia delle entrate ha aggiornato a gennaio 2022 la pubblicazione sulle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità per tener conto del nuovo bonus per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Proprio su quest’ultimo aspetto, la Legge di Bilancio 2022 ha introdotto, come noto, una detrazione Irpef, da ripartire in cinque quote annuali di pari importo, relativa […]