Pre-abilitazione ai mercati telematici di Consip

Dal 24 gennaio è attiva la procedura di pre-abilitazione per gli operatori economici che, in previsione dell’apertura del nuovo sistema di e-procurement, consente l’abilitazione ai mercati telematici, Mercato Elettronico e Sistema dinamico di acquisizione. Grazie alla pre-abilitazione, un’unica procedura per entrambi gli strumenti di vendita, gli operatori saranno pronti a ricevere gli ordini e gli inviti alle negoziazioni delle P.A., sin dal […]

Webinar “Il nuovo Registro Elettronico Nazionale sulla tracciabilità dei rifiuti R.E.N.T.Ri. A che punto siamo arrivati con la sperimentazione”

Lo scorso giugno è partita la sperimentazione del nuovo Registro elettronico Nazionale della tracciabilità dei rifiuti – R.E.N.T.Ri., con la messa a punto di un prototipo che sta consentendo alle imprese di testare il nuovo sistema. Confindustria – che ha firmato un Protocollo di adesione alla sperimentazione con l’Albo Nazionale Gestori Ambientali – organizza un webinar di approfondimento […]

DL Sostegni: ASSISTAL, stretta sui bonus è ennesimo colpo per il settore

“Le nuove strette” – ha affermato Angelo Carlini Presidente ASSISTAL – “sullo sconto in fattura e la cessione del credito d’imposta per tutte le detrazioni fiscali, dal superbonus del 110% all’ecobonus e il bonus ristrutturazioni, previste nella bozza del decreto sostegni-ter finiranno per paralizzare nuovamente il mercato delle riqualificazioni energetiche e così vanificare gli sforzi […]

MUD 2022

Con il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 dicembre 2021, è stato approvato il modello unico di dichiarazione ambientale – MUD – per l’anno 2022. Considerato che il DPCM 17 dicembre 2021 è stato pubblicato sulla G.U. del 21 gennaio 2022, il termine per la presentazione della dichiarazione, ai sensi di quanto stabilito dalla legge 70/1994 […]

Emergenza Covid: quadro dei provvedimenti di fine 2021 e inizio 2022

Nelle ultime settimane, il Governo ha dettato nuove misure per il contenimento delladiffusione del COVID-19. Il riferimento è, in particolare, a: 1. il Decreto-Legge 221/2021, con il quale è stato prorogato fino al 31 marzo 2022 lo stato di emergenza nazionale e sono stati estesi, fino a tale data, alcunitermini e disposizioni legate al perdurare […]

Legge di Bilancio 2022 – Nota di Confindustria

Lo scorso 31 dicembre è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 30 dicembre 2021, n. 234, recante il Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e il bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024 Si allega la nota di aggiornamento di Confindustria sulle novità normative introdotte con le Legge di Bilancio per il […]

I profili di salute e sicurezza contenuti nel D.L. n. 146/2021

Si allega la nota di aggiornamento di Confindustria riguardante i  profili di salute e sicurezza  contenuti nel D.L n. 146/2021 (c.d. Decreto Fisco e Lavoro) a seguito della sua conversione in Legge. Il D.L. n. 146/2021 contiene numerosi interventi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro poiché è intervenuto sul D.Lgs. n. […]

Comunità energetiche: chiarimenti dell’Agenzia delle entrate

Con la risposta n. 37 del 20 gennaio 2020 l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sul trattamento fiscale delle comunità energetiche rinnovabili. Come noto, l’articolo 42-bis del D.L 30 dicembre 2019 n.162 (decreto Milleproroghe) ha introdotto, nelle more del completo recepimento della direttiva (UE) 2018/2001 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, in attuazione delle disposizioni […]

La 42° edizione di MCE – Mostra Convegno Expocomfort si riposiziona all’inizio dell’estate!

Dopo aver monitorato costantemente i dati italiani e internazionali legati alla pandemia, l’organizzazione, Reed Exhibition, ha deciso di spostare la fiera. Reed Exhibition ha deciso di riprogrammare l’evento a fine giugno, in quanto la stagione estiva potrebbe rendere più agevoli gli spostamenti internazionali e le modalità di fruizione e interazione da parte di tutti gli attori coinvolti. […]