Trasparenza salariale – Legge n. 162/2021

Si allega una nota illustrativa di Confindustria sulla legge n. 162 del 5 novembre 2021, recante “Modifiche al codice di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, e altre disposizioni in materia di pari opportunità tra uomo e donna in ambito lavorativo”, in materia di trasparenza salariale. Il contenuto della nota è riservato ai soci ASSISTAL.
Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile

Si informa che il 7 dicembre, alla presenza del Ministro del lavoro Andrea Orlando, Confindustria e le altre principali associazioni datoriali e sindacali hanno dato il proprio assenso alla sottoscrizione del Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile. Nei prossimi giorni, quindi, le parti daranno formale adesione al testo. Il documento offre alla contrattazione collettiva […]
Super Green Pass – tabella delle attività consentite

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato sul proprio sito istituzionale una tabella riepilogativa delle attività consentite senza green pass, con green pass “base” e con green pass “rafforzato” per il periodo dal 6/12/2021 al 15/1/2022. Per quanto concerne, specificamente, lo svolgimento dell’attività lavorativa nel documento vengono precisate le seguenti fattispecie: accesso al luogo di lavoro […]
Super Green Pass – Nota di Confindustria

Si allega la nota pubblicata da Confindustria relativa alle principali novità di interesse per le imprese contenute nel D.L. n. 172/2021, con cui è stata introdotta la nuova disciplina che riserva lo svolgimento delle attività e la fruizione dei servizi limitati o sospesi nelle zone gialle e arancioni ai possessori di una certificazione verde COVID-19 […]
Nota di aggiornamento Confindustria sulle novità relative all’obbligo di green pass nei luoghi di lavoro

Si allega la nuova nota di aggiornamento di Confindustria sulle novità normative introdotte in materia di green pass nei luoghi di lavoro. Nella nota vengono forniti chiarimenti in ordine a: consegna volontaria del green pass da parte del lavoratore consegna del green pass e tutela dei dati personali procedura per la consegna volontaria del green […]
Divieto di licenziamento e accesso alla NASpI

L’INPS, con la circolare n. 180/2021, ha fornito chiarimenti in ordine all’ipotesi di acceso alla Naspi a seguito dell’adesione del lavoratore all’accordo collettivo aziendale avente ad oggetto un incentivo alla risoluzione del rapporto di lavoro ai sensi dell’art. 14 del decreto-legge n. 104/2020. L’articolo 8, comma 9, del decreto-legge n. 41/2021 (c.d. decreto Sostegni) ha […]
Rapporto ENEA 2021 sui bonus fiscali

A circa un anno di attuazione del superbonus 110%, a settembre 2021 sono oltre 40.000 gli interventi ovviati o già conclusi, per oltre 6 miliardi di investimenti ammessi a finanziamento (di cui circa 4,3 già realizzati), cui corrispondono circa 1.300 GWh/anno di risparmio energetico. Sul fronte dell’ecobonus, nel 2020 sono stati completati oltre 486 mila […]
Novità per gli incentivi alle rinnovabili

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 285 del 30 novembre 2021 il decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199, che recepisce la direttiva Ue 2018/2001 sulle fonti rinnovabili, cosiddetta Red II (Renewable energy directive). Il decreto, che entrerà in vigore il prossimo 15 dicembre, definisce gli strumenti, i meccanismi, gli incentivi e il quadro […]
Collocamento obbligatorio – adeguamento sanzioni amministrative per il mancato invio del prospetto informativo e del contributo esonerativo

Il Ministero del Lavoro, con la pubblicazione di due Decreti Ministeriali , è intervenuto in materia di collocamento obbligatorio prevedendo l’adeguamento degli importi delle sanzioni amministrative in caso di mancato invio del prospetto informativo e del contributo esonerativo dall’obbligo di assunzione disabili. Nello specifico: con il Decreto Ministeriale n. 194/2021 sono state adeguate le sanzioni […]
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulle disposizioni del decreto anti-frodi

Facciamo seguito a nostre precedenti comunicazioni circa le nuove disposizioni previste dal decreto-legge 11 novembre 2021 n. 157 recante “Misure urgenti per il contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche” per segnalare che con la circolare n. 16/E l’Agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti sull’applicazione di tali disposizioni. Ricordiamo che il […]