Rating d’impresa: no a strumento punitivo, sì a sistema premiante

Filiera delle costruzioni con i servizi e le forniture: inaccettabile sistema allo studio di Anac basato sul pregiudizio verso le imprese del settore Le Associazioni della filiera delle costruzioni con i servizi e le forniture (ASSISTAL, Ance, Anaepa Confartigianato, Cna costruzioni, Confapi Aniem, Confcooperative, Legacoop produzione e servizi, Oice e Ucsi) esprimono un giudizio fortemente […]

L’efficienza è la soluzione alla crisi energetica e ai cambiamenti climatici

Articolo del Presidente Angelo Carlini su Il Pianeta Terra Le tensioni internazionali degli ultimi mesi hanno evidenziato che i paesi detentori delle risorse energetiche da cui tutti noi dipendiamo, hanno nelle loro mani il destino dell’umanità intera. Qualsiasi loro azione, nonché attrito è in grado di generare effetti devastanti, dall’aumento del prezzo del petrolio e […]

Incontri in Associazione: tanti partecipanti al secondo appuntamento sui versamenti Irpef

Oggi secondo appuntamento con gli Incontri in Associazione di ASSISTAL nella sede di Milano, incentrato sulle norme in vigore dal 1° gennaio 2020 relative ai versamenti IRPEF nei contratti di appalto di prestazione di opere e servizi stabiliti dalla Legge Fiscale del 2019. Infatti, con l’art. 17-bis del DLgs. 241/97, introdotto dal Decreto fiscale D.L. […]

Avviso pubblico Regione Lazio: realizzazione interventi di formazione e informazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

Nel contesto regionale, con il protocollo d’Intesa “Più Salute e Sicurezza sul Lavoro” sottoscritto il 29 aprile 2019, la Regione Lazio ha inteso potenziare gli interventi tesi a rafforzare la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro e del benessere dei lavoratori con una attenzione particolare anche alle azioni che concorrono a promuovere la responsabilità […]

Intervista al Presidente Angelo Carlini su ElettricoMagazine

L’efficienza energetica è il principale strumento per affrontare le sfide rappresentate dalla scarsità delle risorse energetiche – che caratterizza soprattutto l’Italia – e dalla necessità di limitare i cambiamenti climatici che sono ormai un tema globale. Il primo e più efficace modo di fare efficienza energetica riguarda gli edifici che abitiamo e viviamo. L’ Italia […]

Bando Isi 2019 – INAIL

Avviso pubblico Isi 2019 – finanziamenti alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Finalità: incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché incentivare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria […]

Corsi in programma nelle Sedi ASSISTAL di Roma, Milano, Padova – Disponibile il calendario delle attività in partenza da gennaio

La formazione professionale dei lavoratori del settore impiantistico ha un ruolo di primaria importanza nell’ambito degli scopi statutari di ASSISTAL. Attraverso la propria Società di Servizi “Assimpianti Servizi S.r.l.” l’Associazione risponde alle necessità formative delle imprese impiantistiche realizzando corsi che promuovono la crescita e l’aggiornamento degli operatori del settore. E’ disponibile il calendario dei corsi […]

Pubblicato l’avviso 3/2019 di Fondimpresa dedicato alle Politiche Attive

Con l’Avviso 3/2019, Fondimpresa finanzia Interventi sperimentali relativi al sistema delle Politiche Attive del Lavoro per la realizzazione di Piani formativi finalizzati all’acquisizione di abilità e competenze che favoriscano la crescita professionale e l’occupabilità dei lavoratori. Ogni piano formativo deve essere riconducibile esclusivamente ad uno dei seguenti ambiti di intervento: Formazione orientativa e/o volta alla […]

Trasferta: ASSISTAL, soddisfazione per circolare Inps

La circolare numero 158 del 23 dicembre 2019 dell’Inps ha fornito chiarimenti utili sulla corretta applicazione del regime fiscale e contributivo in materia di determinazione del reddito dei lavoratori in trasferta e trasfertisti. Sul riferimento normativo, ovvero i commi 5 e 6 dell’articolo 51 del TIUR, Testo Unico delle Imposte sui Redditi (D.P.R. n. 917/1986), è […]