GSE: differimento dei termini per l’accesso agli incentivi

Il D.L. 21/2022 prevede la proroga di un anno dei termini di inizio e fine lavori presenti nei titoli abilitativi/autorizzativi per l’edilizia privata rilasciati o formatisi fino al 31 dicembre 2022. Il GSE, in considerazione di questo, informa che i termini degli adempimenti previsti dai decreti di riferimento per l’accesso agli incentivi e già prorogati […]

Recesso dal teleriscaldamento

E’ in consultazione pubblica fino al prossimo 30 giugno 2022 un documento che illustra gli orientamenti dell’ARERA sulle modalità di esercizio del diritto di recesso da parte degli utenti allacciati a reti di teleriscaldamento e teleraffrescamento non efficienti, al fine di dare attuazione alle disposizioni di cui all’art. 34, comma 2, del decreto legislativo 199/2021. […]

Obbligo FER dal 13 giugno 2022

Dal 13 giugno 2022 è scattato l’obbligo di copertura del 60% dei consumi energetici degli edifici tramite le FER. Lo stabilisce il Decreto Legislativo 8 novembre 2021, n. 199, di recepimento della direttiva (UE) 2018/2001 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, che aumenta le percentuali già fissate con il precedente D.Lgs. 3 marzo 2011, n. 28. In particolare, […]

Vademecum sui bonus fiscali 2022

Il Consiglio Nazionale del Notariato e 14 Associazioni dei Consumatori hanno realizzato la nuova edizione della guida “Immobili e bonus fiscali 2022”, aggiornata alle novità introdotte dalla più recente normativa sul tema ed in particolare dal D.l. n. 4/2022 – c.d. Decreto “Sostegni-ter” (convertito con modificazioni dalla L. n. 25/2022); dal D.l. n. 17/2022 – […]

Norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici di civile abitazione

Entrerà in vigore il prossimo 29 giugno la nuova Regola tecnica di prevenzione incendi per gli edifici residenziali, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 30 maggio scorso con il Decreto del Ministero dell’Interno 19 maggio 2022, dal titolo “Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli edifici di civile abitazione, ai sensi dell’articolo 15 del […]

Nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle entrate su Superbonus e altri bonus fiscali

Con la circolare n. 19/E del 27 maggio scorso l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti circa il quadro regolatorio in materia di Superbonus e bonus minori. In particolare, la circolare chiarisce i seguenti aspetti: l’obbligo del visto di conformità per l’utilizzo del Superbonus in dichiarazione l’obbligo dell’Asseverazione/attestazione di congruità della spesa e prezzari i […]

Superbonus e bonus minori: le ultime novità nella Legge 51/2022

Sulla Gazzetta Ufficiale del 20/05/2022, n. 117 è stata pubblicata la Legge 20 maggio 2022, n. 51, di “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina” che introduce importanti novità per i lavori che beneficiano del superbonus e […]

Pubblicato il Decreto-legge Aiuti: novità in materia di energia e superbonus  

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio 2022 è stato pubblicato il decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, cosiddetto Decreto Aiuti, recante “Misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina”. Tra le disposizioni segnaliamo all’art. 2 l’incremento […]

Indicazioni del GSE sulla cumulabilità dei TEE con il credito d’imposta

Con l’aggiornamento del D.M. 21 maggio 2021, i Certificati Bianchi sono cumulabili con i crediti di imposta che riguardano l’acquisto di macchinari e attrezzature esclusivamente nel caso in cui la richiesta a tale forma di incentivazione sia stata presentata a decorrere dal 1° gennaio 2020. In questo caso il numero di Certificati Bianchi rilasciati sarà pari […]