Superbonus 110 – prime novità della Legge di Bilancio

La Commissione bilancio del Senato ha riformulato l’art. 9 del Disegno di Legge di Bilancio 2022 introducendo importanti novità sul superbonus 110% e sugli altri bonus fiscali. Tra le principali novità, l’estensione della proroga del superbonus al 31 dicembre 2022 per villette e case unifamiliari senza il vincolo inizialmente previsto del tetto Isee di 25mila euro purché […]

Misure caro bollette prorogate al 1° trimestre 2022

In attesa che si completi l’iter parlamentare di approvazione della Legge di Bilancio 2022, si segnala che la Commissione Bilancio del Senato ha riformulato l’art. 158 prevedendo la proroga al primo trimestre 2022 delle misure di contenimento degli aumenti sulle bollette elettriche e del gas naturale di cui al decreto legge 130/2021, ossia l’annullamento degli […]

Ventilazione meccanica controllata: novità nella Legge di bilancio

In attesa che si completi l’iter parlamentare di approvazione della Legge di Bilancio 2022, si segnala che la Commissione Bilancio del Senato ha previsto che le spese per l’installazione di impianti per la ventilazione meccanica controllata (VMC) con recupero di calore possono accedere al “Fondo per l’emergenza epidemiologica da COVID-19 per l’anno scolastico 2021/2022”. Questa misura integra l’elenco delle […]

L’offerta Consip nel settore dei servizi agli immobili

L’offerta Consip nel settore dei servizi agli immobili è pari a 2.864 mln/€ di contratti immediatamente utilizzabili dalla PA: servizi energetici, servizi di facility management, servizi di pulizia (disponibile sul Portale www.acquistinretepa.it). Più in dettaglio: per i Servizi energetici agli immobili sono disponibili complessivamente contratti per 1.336 mln/€ per le esigenze di tutti gli immobili della PA e per quelle specifiche degli enti sanitari. Un’offerta, che mette a disposizione servizi […]

Guida CEI 64‑61 “Ammodernamento delle colonne montanti dei condomini”

Il CEI ha reso disponibile la Guida CEI 64‑61 “Linee guida per l’ammodernamento delle colonne montanti dei condomini e indicazioni per la messa in opera degli impianti di servizi aggiuntivi” che contiene le informazioni tecniche necessarie per l’ammodernamento delle colonne montanti vetuste di proprietà delle imprese distributrici di energia elettrica. Si tratta delle linee che […]

Bonus fiscali: l’Agenzia delle entrate definisce le modalità di sospensione e di annullamento delle comunicazioni per cessione dei crediti e sconto in fattura

Con il provvedimento 1 dicembre 2021 l’Agenzia delle entrate ha stabilito i criteri, le modalità e i termini per l’attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 122-bis, commi 1 e 2, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, introdotto dall’articolo 2 del decreto-legge 11 novembre 2021, n. 157 al fine di contrastare le frodi in materia […]

Rapporto ENEA 2021 sui bonus fiscali

A circa un anno di attuazione del superbonus 110%, a settembre 2021 sono oltre 40.000 gli interventi ovviati o già conclusi, per oltre 6 miliardi di investimenti ammessi a finanziamento (di cui circa 4,3 già realizzati), cui corrispondono circa 1.300 GWh/anno di risparmio energetico. Sul fronte dell’ecobonus, nel 2020 sono stati completati oltre 486 mila […]

Novità per gli incentivi alle rinnovabili

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 285 del 30 novembre 2021 il decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199, che recepisce la direttiva Ue 2018/2001 sulle fonti rinnovabili, cosiddetta Red II (Renewable energy directive). Il decreto, che entrerà in vigore il prossimo 15 dicembre, definisce gli strumenti, i meccanismi, gli incentivi e il quadro […]

Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulle disposizioni del decreto anti-frodi

Facciamo seguito a nostre precedenti comunicazioni circa le nuove disposizioni previste dal decreto-legge 11 novembre 2021 n. 157 recante “Misure urgenti per il contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche” per segnalare che con la circolare n. 16/E l’Agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti sull’applicazione di tali disposizioni. Ricordiamo che il […]

Circolare del MIMS per le richieste di compensazione nei contratti pubblici

Facciamo seguito alla nostra comunicazione circa l’avvenuta pubblicazione del Decreto 11 novembre 2021 recante l’elenco dei materiali da costruzione sui quali presentare le istanze di compensazione nei contratti pubblici (http://web.assistal.it/pubblicato-il-decreto-prezzi-per-le-compensazioni-nei-contratti-pubblici/), per trasmettere la circolare con la quale il Ministero ha fornito le “Modalità operative per il calcolo e il pagamento della compensazione dei prezzi dei […]