Testo unico salute e sicurezza aggiornato a novembre 2020

È disponibile la versione aggiornata a novembre 2020 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Le novità di questa versione: ▪ Inseriti gli interpelli n. 1 del 23/01/2020 e n. 2 del 20/02/2020; ▪ Inserita la lettera circolare prot. 11056 del […]
Gestione delle reti e dei processi informativi nel settore elettrico

Nell’ambito del Comitato Elettrotecnico Italiano – CEI – si sono costituiti i seguenti 2 nuovi sottocomitati per cui le imprese associate ad ASSISTAL possono scrivere a tecnico@assistal.it per segnalare il sottocomitato di interesse e il nominativo dell’esperto che intende farne parte in rappresentanza dell’Associazione. – SC 8C “Gestioni delle reti” interfaccia nazionale del SC 8C […]
Elettricità: dal 1° gennaio 2021 termina gradualmente il servizio di tutela per le piccole imprese
Dal 1° gennaio 2021 comincia il progressivo passaggio obbligatorio dal servizio di maggior tutela al mercato libero dell’elettricità soltanto per le piccole imprese, mentre il servizio di maggior tutela proseguirà per famiglie e la generalità delle microimprese fino al 2022. L’ARERA introduce il ‘servizio a tutele graduali’ per le piccole imprese che nel nuovo anno non avranno ancora scelto un venditore del […]
Rapporto 2020 “Il recupero e la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio: una stima dell’impatto delle misure di incentivazione”

Oggi, 26 novembre 2020, nell’Ufficio di Presidenza della Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, ha avuto luogo la presentazione del Rapporto per il 2020 “Il recupero e la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio: una stima dell’impatto delle misure di incentivazione”, a cura del Servizio Studi e del Cresme. Il documento, che rappresenta l’aggiornamento dello studio […]
Impianti elettrici: due progetti di norma in inchiesta pubblica

Sul sito dell’Ente di normazione CEI sono in inchiesta pubblica i seguenti progetti di norma: C.1269 – Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici (Scadenza: 08/01/2021) Questa Guida CEI si applica ai progetti degli impianti elettrici di energia, degli impianti radiotelevisivi, delle antenne, degli impianti telefonici e di trasmissione dati, degli […]
Convegno online: “Qualità del servizio elettrico – sinergia con e-distribuzione a supporto delle imprese”

Lunedì 30 novembre 2020 – ore 15.00. [button color=”green” size=”small” link=”https://register.gotowebinar.com/register/1046037290666158860″ target=”blank” ]ISCRIZIONE[/button] Confindustria ed E-Distribuzione hanno siglato un protocollo per favorire una maggiore consapevolezza delle imprese su tutti gli aspetti dell’alimentazione elettrica, anche alla luce dei sempre più frequenti inasprimenti delle condizioni climatiche e delle variazioni strutturali della rete dovute alla diffusione delle fonti […]
Tariffa incentivante per Comunità energetiche e Autoconsumo collettivo

Il 17 novembre 2020 è entrato in vigore il DECRETO 16 settembre 2020 “Individuazione della tariffa incentivante per la remunerazione degli impianti a fonti rinnovabili inseriti nelle configurazioni sperimentali di autoconsumo collettivo e comunità energetiche rinnovabili.” Tale decreto, in attuazione del comma 9 dell’art. 42-bis del decreto-legge n. 162/2019, individua la tariffa incentivante per l’energia […]
Legge di delegazione europea: nuovi indirizzi in materia di TLC, energia e mercato elettrico
E’ attualmente all’esame della Camera dei Deputati il disegno di legge di delegazione europea 2019 che delega il Governo al recepimento delle direttive europee e all’attuazione di altri atti dell’Unione europea. Il testo che è stato approvato, con modifiche, dal Senato il 29 ottobre 2020, contiene i seguenti principali indirizzi direttivi in materia di telecomunicazioni, […]
Finanziamenti per la riqualificazione energetica di scuole, ospedali e impianti sportivi
Il ministro dell’Ambiente ha firmato il decreto interministeriale che disciplina le modalità di presentazione delle domande e individua i criteri e le modalità di concessione, erogazione e rimborso dei finanziamenti agevolati per la riqualificazione energetica degli edifici di proprietà pubblica (scuole, strutture sanitarie, impianti sportivi) e per l’efficientamento e il risparmio idrico, nonché le caratteristiche […]
COVID: gli effetti dei sistemi di aerazione nello studio dell’Ospedale Bambino Gesù

Con una simulazione in 3D i ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù hanno riprodotto esattamente il movimento delle particelle biologiche nell’ambiente e l’impatto dei sistemi di aerazione sulla loro dispersione. I risultati dello studio, condotto con lo spin-off universitario Ergon Research e la Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA), sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Environmental […]