Comunicati stampa
Rossi: Settore determinante per la transizione energetica: chiediamo regole certe, collaborazione e compartecipazione
Si è svolta lo scorso 3 dicembre l’Assemblea annuale dei soci di ASSISTAL – l’Associazione Nazionale Costruttori di Impianti e dei Servizi di Efficienza Energetica (ESCo) e Facility Management aderente a Confindustria, che aggrega circa 1.200 imprese di settore e 120.000 addetti, con circa 60 miliardi di fatturato. L’Assemblea è
Ricciardi : “Bene correttivo Codice contratti ma auspichiamo integrazioni”
Si sono svolte oggi presso le Commissioni Ambiente di Camera e Senato le audizioni dell’avv. Giancarlo Ricciardi, direttore generale di ASSISTAL, l’associazione di Confindustria che riunisce i Costruttori di Impianti e dei Servizi di Efficienza Energetica – ESCo e Facility Management. Le audizioni si sono svolte nell’ambito delle iniziative volte
Rinnovo CCNL: Incontro tra ASSISTAL, Federmeccanica e FIM, FIOM, UILM
ASSISTAL: “Con l’incontro del 12 novembre abbiamo ribadito, insieme a Federmeccanica, che la nostra proposta contiene tutte le risposte alle richieste sindacali. Abbiamo ribadito la nostra piena volontà a rinnovare il CCNL in un’ottica di attenzione ai temi sociali ed ambientali, di competitività ed anche di responsabilità. Quella stessa responsabilità
Legge di Bilancio, ASSISTAL: “Necessario inserire misure più rilevanti su efficientamento energetico e proroga misure su caro materiali”
«La decarbonizzazione, in base agli obiettivi previsti dal PNIEC, deve diventare un fattore di stabilità all’interno della spesa pubblica proprio perché va perseguita come obiettivo strategico. Soprattutto a fronte dei circa 100 miliardi di Euro che lo Stato italiano ha già speso negli ultimi anni per sostenere famiglie e imprese
Convegno, Efficientamento energetico: nuovi strumenti per la sostenibilità dopo il superbonus
ASSISTAL in collaborazione con il Dipartimento Lavori Pubblici di Forza Italia organizza il giorno venerdì 15 novembre 2024 (ore 10:30) il convegno “Efficientamento energetico: nuovi strumenti per la sostenibilità dopo il superbonus“. Per partecipare all’evento si ricorda che sarà necessario presentarsi con il documento di identità e in ambito formale ISCRIZIONE
La filiera dell’impiantistica unita per la promozione della sostenibilità ambientale e dell’efficientamento energetico
Firmata una lettera di intenti da ANGAISA, le associazioni Aqua Italia, Assoclima, Assotermica e AVR (federate ANIMA Confindustria), Assocamini e Unicalor di APPLiA Italia, ASSISTAL e Assobagno di FederlegnoArredo per il perseguimento di obiettivi comuni. Le associazioni di categoria della filiera dell’impiantistica si uniscono per rinforzare un messaggio di fondamentale
Rinnovo contrattuale 2024-2028. ASSISTAL e Federmeccanica propongono il primo “CCNL ESG”
Roma, 10 ottobre 2024 – Come dichiarato in tutti gli incontri avuti con le Organizzazioni Sindacali, Federmeccanica e Assistal ritengono sempre necessario confrontarsi con la realtà della situazione che stiamo vivendo. Questa realtà riguarda in particolare tre aspetti: lo stato della metalmeccanica/meccatronica, un settore molto eterogeneo caratterizzato da grandissime
Testo unico FER, ASSISTAL: molto bene il riordino normativo, ora attenzione ad applicazione retroattiva, produzione e storage di energia rinnovabile
«Il settore delle fonti di energie rinnovabili in Italia è stato contraddistinto dall’introduzione di svariate norme e decreti che hanno contribuito a creare una confusione normativa, che a distanza di anni ci restituisce una situazione priva di coerenza» ha riferito Roberto Rossi, Presidente ASSISTAL, all’indomani dell’audizione tenuta dall’Associazione in seno
Codice appalti, ASSISTAL: importante indicare CCNL maggiormente rappresentativi a tutela delle imprese e dei lavoratori
Assistal (Associazione Nazionale Costruttori di Impianti e dei Servizi di Efficienza Energetica- ESCo e Facility Management) ha partecipato al tavolo sulla revisione del Codice dei Contratti Pubblici convocato ieri dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. Ing. Roberto Rossi, Presidente Assistal: “Ringraziamo il