Formazione
Formazione Continua Regione Lombardia: prosecuzione della misura e aggiornamento delle linee guida per l’annualità 2022
La Giunta regionale lombarda ha stabilito la prosecuzione della misura di Formazione Continua anche per il 2022., prevedendo una dotazione finanziaria di Euro 8.500.000,00. Le novità previste riguardano il Catalogo regionale delle offerte formative della Formazione continua, in particolare in linea con gli obiettivi strategici del PNRR sono stati decisi:• l’inserimento
Risorse non utilizzate sul Conto Formazione. Misure straordinarie per le aziende aderenti in relazione all’emergenza Coronavirus.
Relativamente alle risorse in scadenza sul conto formazione aziendale il Cda di Fondimpresa ha stabilito con delibera del 27/10/2021: di concedere in via straordinaria alle aziende, che ne facciano richiesta entro e non oltre il 15 dicembre 2021, l’esclusione dalle operazioni di storno di dicembre del presente anno con cui,
Servizi per la Formazione – proroga contribuzione aziendale una tantum
Facendo seguito alla notizia del 1° ottobre u.s. pubblicata sul sito associativo, si informa che ASSISTAL, Federmeccanica, FIM – CISL, FIOM – CGIL E UILM – UIL hanno siglato un Accordo di proroga del termine per il versamento della contribuzione una tantum, pari a 1,50 euro per dipendente, per il
Fondimpresa: Avviso 1/2021 – Innovazione
Con l’Avviso n. 1/2021 “Formazione a sostegno dell’innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti”, Fondimpresa finanzia piani condivisi per la formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo che stanno realizzando un progetto o un intervento di innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di
Fondimpresa: Avviso 2/2021 Formazione a sostegno della Green Transition e della Circular Economy
Con l’Avviso n. 2/2021 “Formazione a sostegno della Green Transition e della Circular Economy nelle imprese aderenti”, Fondimpresa finanzia piani condivisi rivolti alla formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo che stanno realizzando un progetto o un intervento di Trasformazione Green o di Economia Circolare nell’ambito delle proprie attività.
Progetto “Training for inclusion of welders”, iniziate le attivita’ pratiche per l’ottenimento della qualifica
Il progetto formativo “Traning for inclusion of welders” promosso da ASSISTAL e dalla FONDAZIONE TERZO PILASTRO INTERNAZIONALE, dopo un’azione specifica di orientamento, con successiva erogazione della formazione teorica, è giunto alla fase di attivazione della parte tecnica e pratica in laboratorio. Lo scorso 4 ottobre i 15 giovani allievi, hanno
CCNL: Servizi per la Formazione -Pagamento una tantum (Art.7, Titolo VI)
Al fine di rendere agevoli le operazioni relative al calcolo e al versamento dell’importo dovuto, le aziende possono collegarsi al sito www.metapprendo.it ed effettuare la propria registrazione entro il 15 ottobre prossimo – per adempiere al versamento del contributo una tantum, pari a 1,50 euro per dipendente (come previsto dal
DigitalMEC – Linee Guida Operative per l’alfabetizzazione digitale dei lavoratori dell’Industria Metalmeccanica e della Installazione di Impianti
Durante l’evento nazionale congiunto ASSISTAL, Federmeccanica, e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil, con il patrocinio del Ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale, sono state presentate le linee guida per promuovere l’Alfabetizzazione Digitale prevista dal CCNL 5 febbraio 2021.
Servizi per la Formazione dei lavoratori dell’industria metalmeccanica e della installazione di impianti: la piattaforma “MetApprendo”
Evento Nazionale congiunto ASSISTAL, Federmeccanica e Fim-Cisl, Fiom Cgil, Uilm-Uil, per promuovere la creazione della Piattaforma “Metapprendo”, servizi per la formazione dei lavoratori dell’industria metalmeccanica e della installazione di impianti, prevista dal CCNL 5 febbraio 2021. L’evento si terrà il giovedì 30 Settembre 2021 alle ore 10:0, presso il Parlamentino del