Formazione
INAIL – Avviso pubblico ISI 2023
Vi ricordiamo che il 30 maggio p.v. alle ore 18, è prevista la chiusura della procedura informatica per la compilazione delle domande di finanziamento volte ad incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di “salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”. Sul sito www.inail.it le imprese
Bando “Modello Lavoro inclusivo nelle imprese lombarde”
Regione Lombardia ha approvato con deliberazione n. XII/1984 del 4 marzo 2024, il Bando “Modello Lavoro inclusivo nelle imprese lombarde”, con una dotazione Finanziaria di 2.000.000 di Euro. La delibera di Regione Lombardia attua gli interventi a sostegno dell’inclusione dei disabili conformemente alla Prassi di riferimento UNI/PdR 159:2024 “Lavoro inclusivo
Fondirigenti, Avviso 1/2024 – Transizioni digitali: mindset e competenze manageriali per la competitività d’impresa
Fondirigenti promuove un Avviso nazionale da 10 milioni di euro per sostenere le competenze manageriali per la digitalizzazione quale leva abilitante della competitività delle imprese e della occupabilità dei dirigenti, capace di permeare tutte le funzioni aziendali e di toccare un ampio spettro di tematiche manageriali. L’Avviso si rivolge a
Calendario dei corsi tecnici: elettrici e termoidraulici 2025
Installazione di condizionatori e pompe di calore: quali documenti e quali normative Obiettivi: La transizione energetica e le normative europee sulle abitazioni “green”, impongono sempre maggiore attenzione ai climatizzatori a disposizione di privati e famiglie, per raffrescare e riscaldare con qualità ed efficienza gli edifici. Il cambio dei refrigeranti da
Regione Lazio: parte il nuovo bando “Donne, Innovazione e impresa”
La Regione Lazio ha presentato il bando “Donne, Innovazione e impresa” che promuove e valorizza l’imprenditoria femminile, attraverso il sostegno e lo sviluppo delle MPMI, per favorirne i percorsi di innovazione aziendale in coerenza con la Smart Specialization Strategy regionale. Il nuovo bando 2024 mette a disposizione 5 milioni di euro
PR VENETO FSE+ 2021 -2027 – Priorità 1 “Occupazione” | Obiettivo “Investimenti per l’occupazione e la crescita”
L’iniziativa intende sostenere le persone e le organizzazioni nelle fasi di cambiamento derivanti dalle trasformazioni digitale e verde, andando a sviluppare le skills necessarie per favorire l’introduzione di soluzioni innovative nei prodotti, processi, servizi delle imprese, partendo dal loro necessario coinvolgimento nella definizione dei percorsi formativi.. DESTINATARI: Possono partecipare a
F-gas: pubblicato il nuovo Regolamento
Il 20 febbraio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il nuovo Regolamento sui gas fluorurati a effetto serra che sostituisce il Regolamento (UE) n. 517/2014. Il nuovo Regolamento (UE) 2024/573, entrato in vigore l’11 marzo 2024, prevede: Nuove disposizioni in materia di contenimento, uso, recupero, riciclaggio, rigenerazione e
Fondimpresa: Avviso 2/2024 – PMI
Con l’Avviso 2/2024 Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per la realizzazione di Piani formativi aziendali o interaziendali condivisi e rivolti ai lavoratori delle PMI aderenti di dimensioni minori, finalizzati allo sviluppo delle competenze. L’azienda potrà procedere all’attivazione del Piano formativo tramite la specifica funzionalità a partire dal 16 aprile
Bando Regione Veneto – PR VENETO FSE+ 2021 -2027 – Generazioni a confronto
L’iniziativa intende sensibilizzare le persone sul tema della Age Diversity Management oltre che diffondere modelli e buone prassi che valorizzino le competenze indipendentemente dall’età. DESTINATARI: Possono partecipare a questa iniziativa i lavoratori, i liberi professionisti, i lavoratori autonomi, gli imprenditori, i titolari d’impresa e i coadiuvanti d’impresa della Regione