Panorama

Rinnovo contrattuale 2024-2028. ASSISTAL e Federmeccanica propongono il primo “CCNL ESG”

  Roma, 10 ottobre 2024 – Come dichiarato in tutti gli incontri avuti con le Organizzazioni Sindacali, Federmeccanica e Assistal ritengono sempre necessario confrontarsi con la realtà della situazione che stiamo vivendo. Questa realtà riguarda in particolare tre aspetti: lo stato della metalmeccanica/meccatronica, un settore molto eterogeneo caratterizzato da grandissime

Leggi articolo»

Testo unico FER, ASSISTAL: molto bene il riordino normativo, ora attenzione ad applicazione retroattiva, produzione e storage di energia rinnovabile

«Il settore delle fonti di energie rinnovabili in Italia è stato contraddistinto dall’introduzione di svariate norme e decreti che hanno contribuito a creare una confusione normativa, che a distanza di anni ci restituisce una situazione priva di coerenza» ha riferito Roberto Rossi, Presidente ASSISTAL, all’indomani dell’audizione tenuta dall’Associazione in seno

Leggi articolo»

Codice appalti, ASSISTAL: importante indicare CCNL maggiormente rappresentativi a tutela delle imprese e dei lavoratori

Assistal (Associazione Nazionale Costruttori di Impianti e dei Servizi di Efficienza Energetica- ESCo e Facility Management) ha partecipato al tavolo sulla revisione del Codice dei Contratti Pubblici convocato ieri dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. Ing. Roberto Rossi, Presidente Assistal: “Ringraziamo il

Leggi articolo»

F-GAS: pubblicato il nuovo regolamento europeo

Sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea Serie L del 9 settembre è pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2024/2215 della Commissione del 6 settembre 2024 che stabilisce, a norma del regolamento UE 2024/573, i requisiti minimi per il rilascio di certificati alle persone fisiche e giuridiche e le condizioni per il riconoscimento reciproco di

Leggi articolo»

Rossi: ripensare approccio alla transizione per maggiore efficacia 

«Condividiamo l’apprensione del Presidente Orsini rispetto alla transizione energetica, ambientale e digitale – ha affermato Roberto Rossi, presidente di ASSISTAL, l’associazione di Confindustria che riunisce i Costruttori di Impianti e dei Servizi di Efficienza Energetica – ESCo e Facility Management – a margine dell’assemblea di Confindustria. È un processo complesso

Leggi articolo»