Tecnologia, energia, ambiente e sicurezza
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulle disposizioni del decreto anti-frodi
Facciamo seguito a nostre precedenti comunicazioni circa le nuove disposizioni previste dal decreto-legge 11 novembre 2021 n. 157 recante “Misure urgenti per il contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche” per segnalare che con la circolare n. 16/E l’Agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti sull’applicazione di
Circolare del MIMS per le richieste di compensazione nei contratti pubblici
Facciamo seguito alla nostra comunicazione circa l’avvenuta pubblicazione del Decreto 11 novembre 2021 recante l’elenco dei materiali da costruzione sui quali presentare le istanze di compensazione nei contratti pubblici (http://web.assistal.it/pubblicato-il-decreto-prezzi-per-le-compensazioni-nei-contratti-pubblici/), per trasmettere la circolare con la quale il Ministero ha fornito le “Modalità operative per il calcolo e il pagamento
Pubblicato il decreto prezzi per le compensazioni nei contratti pubblici
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 279 di ieri, 23 novembre 2021, il MIMS ha pubblicato il decreto 11 novembre 2021 recante la “Rilevazione delle variazioni percentuali, in aumento o in diminuzione, superiori all’8 per cento, verificatesi nel primo semestre dell’anno 2021, dei singoli prezzi dei materiali da costruzione più significativi”, che
Faq dell’Agenzia delle Entrate sui nuovi adempimenti del decreto anti-frodi
L’agenzia delle Entrate ha fornito le risposte a prime domande riguardanti il nuovo obbligo del visto di conformità e dell’asseverazione per esercitare l’opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito di cui al decreto-legge 11 novembre 2021, n. 157. Si riportano a seguire le domande con le
Detrazioni fiscali: pubblicato il decreto anti-frodi
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 269 dell’11 novembre 2021 e in vigore dal 12 novembre scorso, il Decreto Legge 11 novembre 2021, n. 157 recante “Misure urgenti per il contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche” introduce ulteriori adempimenti per l’accesso al Superbonus 110% ma anche per
Nuovo modello per la cessione del credito
E’ disponibile un nuovo modello per la comunicazione delle opzioni per la cessione del credito o per lo sconto in fattura relative alle detrazioni previste per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica. Il nuovo modello, approvato dal provvedimento dell’Agenzia
Credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione
Come noto, l’articolo 32 del Decreto Sostegni-bis, al fine di favorire l’adozione di misure dirette a contenere e contrastare la diffusione del COVID-19, riconosce in favore di determinati soggetti un credito d’imposta pari al 30 per cento delle spese sostenute nei mesi di giugno, luglio ed agosto 2021 per la
Le novità della Legge di bilancio 2022 in materia di bonus fiscali sugli edifici
Il Disegno di legge di bilancio 2022, approvato in Consiglio dei Ministri il 28 ottobre scorso e disponibile in versione di bozza, contiene importanti novità in materia di superbonus fiscale, riqualificazione energetica, recupero del patrimonio edilizio, acquisto di mobili, sistemazione a verde e recupero o restauro della facciata esterna degli
Webinar: Le novità sulla sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro
ASSISTAL, organizza il prossimo 22 novembre alle ore 15, un webinar dal titolo:”Le novità sulla sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro“. Partecipazione gratuita, previa registrazione [button color=”blue” size=”medium” link=”https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_IBD2Sw-MTF2xcopHdVzDdQ” target=”blank” ]ISCRIZIONE ONLINE[/button]