Pre-abilitazione ai mercati telematici di Consip

Dal 24 gennaio è attiva la procedura di pre-abilitazione per gli operatori economici che, in previsione dell’apertura del nuovo sistema di e-procurement, consente l’abilitazione ai mercati telematici, Mercato Elettronico e Sistema dinamico di acquisizione. Grazie alla pre-abilitazione, un’unica procedura per entrambi gli strumenti di vendita, gli operatori saranno pronti a ricevere gli ordini e gli inviti alle negoziazioni delle P.A., sin dal […]

Webinar “Il nuovo Registro Elettronico Nazionale sulla tracciabilità dei rifiuti R.E.N.T.Ri. A che punto siamo arrivati con la sperimentazione”

Lo scorso giugno è partita la sperimentazione del nuovo Registro elettronico Nazionale della tracciabilità dei rifiuti – R.E.N.T.Ri., con la messa a punto di un prototipo che sta consentendo alle imprese di testare il nuovo sistema. Confindustria – che ha firmato un Protocollo di adesione alla sperimentazione con l’Albo Nazionale Gestori Ambientali – organizza un webinar di approfondimento […]

MUD 2022

Con il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 dicembre 2021, è stato approvato il modello unico di dichiarazione ambientale – MUD – per l’anno 2022. Considerato che il DPCM 17 dicembre 2021 è stato pubblicato sulla G.U. del 21 gennaio 2022, il termine per la presentazione della dichiarazione, ai sensi di quanto stabilito dalla legge 70/1994 […]

Comunità energetiche: chiarimenti dell’Agenzia delle entrate

Con la risposta n. 37 del 20 gennaio 2020 l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sul trattamento fiscale delle comunità energetiche rinnovabili. Come noto, l’articolo 42-bis del D.L 30 dicembre 2019 n.162 (decreto Milleproroghe) ha introdotto, nelle more del completo recepimento della direttiva (UE) 2018/2001 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, in attuazione delle disposizioni […]

Indicazioni INAIL sui ponteggi di facciata

Un ponteggio fisso è un’attrezzatura provvisionale di accesso e di servizio costituita da tubi e giunti o da elementi portanti prefabbricati, collegati fra loro, la cui costruzione e impiego è disciplinata in Italia dalle norme contenute nella Sezione V – Ponteggi Fissi del d.lgs. 81/08 (articoli 131-137). L’art. 131 stabilisce che per ciascun tipo di […]

Impianti VMC tra le spese del Fondo scolastico anti-covid

La legge 30 dicembre 2021 n. 234 recante il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024”, in vigore dal 1° gennaio 2022, ha previsto che le spese per l’installazione di impianti per la ventilazione meccanica controllata (VMC) con recupero di calore possono accedere al “Fondo per l’emergenza epidemiologica da COVID-19 […]

Beni strumentali: rifinanziata la “Nuova Sabatini”

Con la legge di bilancio 2022 (legge 30 dicembre 2021, n. 234, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 310 del 31/12/2021 – Suppl. Ordinario n. 49) sono stati stanziati ulteriori 900 milioni di euro per assicurare la continuità operativa della misura “Nuova Sabatini”, che persegue l’obiettivo di rafforzare il sistema produttivo e competitivo delle […]

Le misure della Legge di bilancio 2022 in materia di energia

La legge 30 dicembre 2021 n. 234 recante il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024”, in vigore dal 1° gennaio 2022, prevede alcune misure in materia di energia ed efficienza energetica che riguardano, in particolare: Fondo nazionale per l’efficienza energetica La legge interviene sul Fondo […]

Superbonus e bonus ordinari: le novità in vigore dal 1° gennaio 2022

Il 1° gennaio 2022 è entrata in vigore la Legge 30 dicembre 2021 n. 234 recante il “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024” che ha apportato importanti novità relativamente all’orizzonte temporale di fruizione del Superbonus 110% e degli altri bonus fiscali (ecobonus e bonus ristrutturazioni, […]

ASSISTAL in audizione alla Presidenza del Consiglio sul pacchetto Fit for 55

Nella giornata odierna, 30 dicembre 2021, ASSISTAL è stata audita dal dipartimento politiche europee della Presidenza del Consiglio sul pacchetto di proposte normative europee denominato “Fit for 55”. Diversi sono stati i temi trattati tra cui, in particolare, il ruolo strategico dell’Efficienza energetica, peraltro riconosciuto nel principio “Energy Efficiency First”, il contributo degli edifici e […]