Covid-19. Inps ammortizzatori sociali nuova disciplina decadenziale

L’inps con il messaggio del 21 luglio 2020 n. 2901 (allegato) affronta il tema della decadenza parziale per le domande di ammortizzatori sociali Covid-19. Nella prima parte del messaggio è riepilogato l’evolversi dei provvedimenti con cui sono stati disciplinati i trattamenti di CIGO, ASO, CISOA e CIGD emanati per far fronte all’emergenza epidemiologica determinata dal […]

Covid-19: Inps versamenti sospesi

L’INPS con il messaggio del 28 luglio 2020 n. 2871 (allegato) fornisce indicazioni per la ripresa dei versamenti sospesi a seguito dell’emergenza determinata dalla pandemia Covid-19 Nel messaggio sono indicate le modalità operative, per ciascuna gestione, con cui è possibile effettuare i versamenti (ivi compresi quelli relativi alla quota a carico dei lavoratori) in unica […]

INAIL: riduzione del tasso medio per prevenzione – anno 2021 (OT23)

L’Inail ha pubblicato sul suo sito internet la Guida alla compilazione domanda per la riduzione del tasso medio per prevenzione anno 2021 (OT23). Si ricorda che i datori di lavoro che vogliono accedere alla riduzione del tasso Inail devono avere adottato delle misure di igiene e sicurezza sul lavoro migliorative rispetto alla previsione del D. Lgs. 81/2008 […]

Decreto Semplificazioni: il testo in Gazzetta Ufficiale

Pubblicato sul Supplemento Ordinario n.24 alla Gazzetta Ufficiale n. 178 del 16 luglio 2020 il Decreto Legge 16 luglio 2020, n. 76 “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale” (c.d. Decreto Semplificazioni). Il decreto interviene in quattro ambiti principali: semplificazioni in materia di contratti pubblici ed edilizia; semplificazioni procedimentali e responsabilità; misure di semplificazione per il sostegno […]

La versione definitiva del Super ecobonus 110%

La Legge 17 luglio 2020, n. 77 di conversione del Decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, c.d. Decreto Rilancio, conferma l’incremento al 110% dell’aliquota di detrazione spettante a fronte di specifici interventi in ambito di efficienza energetica, riduzione del rischio sismico, installazione di impianti fotovoltaici e installazione di colonnine per la ricarica di veicoli […]

Bonus Sanificazione: dal 20 luglio è possibile inviare la comunicazione

Il decreto Rilancio n.34/2020, convertito in legge n. 77/2020 – pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.180 del 18-07-2020 -, prevede agli articoli 120 e 125 i seguenti crediti d’imposta: il credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro per gli interventi e gli investimenti necessari per far rispettare le prescrizioni sanitarie e le misure […]

Smaltimento DPI: in arrivo nuove disposizioni

L’articolo 229bis della Legge 17 luglio 2020, n. 77 di conversione in legge del Decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, c.d. Decreto Rilancio, prevede la definizione di nuove disposizioni per lo smaltimento dei dispositivi di protezione individuale. In particolare, per fare fronte all’aumento dei rifiuti derivanti dall’utilizzo diffuso di mascherine e guanti monouso da […]

Ulteriore proroga dei termini di inizio lavori per taluni interventi di messa in sicurezza

L’articolo 114 della Legge 17 luglio 2020, n. 77 di conversione in legge del Decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, c.d. Decreto Rilancio, differisce ulteriormente i termini indicati per l’inizio lavori relativamente agli interventi di messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l’abbattimento delle barriere architettoniche. In particolare, […]

In arrivo semplificazioni per l’importazione e la validazione di mascherine chirurgiche e DPI

L’art. 66 bis della Legge 17 luglio 2020, n. 77, di conversione del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, cd Decreto Rilancio, introduce nuove disposizioni in materia di semplificazione dei procedimenti per l’importazione e la validazione di mascherine chirurgiche e dispositivi di protezione individuale. La norma prevede, al fine di assicurare alle imprese il necessario […]