Dl Rilancio, art. 28 contributi a fondo perduto

Al fine di sostenere i soggetti colpiti dall’emergenza epidemiologica “Covid-19”, è riconosciuto un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti esercenti attività d’impresa, di lavoro autonomo e di reddito agrario, titolari di partita IVA. Il contributo spetta esclusivamente ai soggetti con ricavi o compensi non superiori a 5 milioni di euro nel periodo d’imposta […]
Credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda
Al fine di contenere gli effetti negativi derivanti dalle misure di prevenzione e contenimento connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, ai soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione, con ricavi o compensi non superiori a 5 milioni di euro nel periodo d’imposta precedente a quello in corso alla data di entrata in vigore del presente decreto, […]
Credito d’imposta per la sanificazione e DPI con aliquota IVA a zero

L’art. 125 del Decreto “Rilancio”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale e in vigore dal 19 maggio 2020 , abroga gli art.64 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, e l’art.30 del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23 e prevede il riconoscimento “ai soggetti esercenti attività d’impresa, arti e professioni, […]
Webinar: nuova regola tecnica di prevenzione incendi per centrali termiche a gas introdotta con il Decreto 08/11/2019

ASSISTAL in collaborazione con Assimpianti Servizi Srl realizza una sessione formativa in videoconferenza, dedicata a tutte le aziende sul territorio nazionale, mercoledì 17 giugno 2020 dalle 14.00 alle 18.00 per illustrare la normativa ed evidenziare alcuni punti salienti del Decreto 08/11/2019, al fine di rendere partecipi tutti gli operatori del settore degli aggiornamenti normativi e […]
Pubblicato in G.U. il DL Rilancio

E’ stato pubblicato sul Supplemento Ordinario della Gazzetta Ufficiale del 19 maggio 2020 n. 128 il Decreto Legge 19 maggio 2020 n. 34 contenente “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”. Qui il testo (scaricabile) della relazione illustrativa che accompagna il decreto.
Webinar ASSISTAL – GSE

[divider] Slides del webinar DIMENSIONE TRASVERSALE DEL PATRIMONIO PUBBLICO RIQUALIFICAZIONE E MANUTENZIONE DEL PATRIMONIO EDILIZIO COMUNALE: LE LEVE DEL CONTO TERMICO COGENERAZIONE AD ALTO RENDIMENTO NEGLI EDIFICI DELLA PA CERTIFICATI BIANCHI PER LA RIQUALIFICARE ILLUMINAZIONE E TRASPORTI PUBBLICI AUTOCONSUMO: UN’OPZIONE EFFICIENTE PER GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI INSTALLATI SU PROPRIETA’ PUBBLICHE CONTATTI DI RITIRO DELL’ENERGIA CASE STUDY: […]
Anteprima Energymed 2020 Online – 4 e 5 Giugno 2020

ASSISTAL è partner dell’evento EnergyMed. Nei giorni 4 e 5 giugno 2020 EnergyMed presenta l’evento: “ANTEPRIMA ENERGYMED 2020: Webinar e Interviste per una ripartenza sostenibile” . Una Fiera virtuale, con webinar, notizie ed interviste per far conoscere alle imprese e ai visitatori, in anteprima, le opportunità del mercato e le novità delle aziende leader, e favorire […]
Riepilogo versamenti e adempimenti tributari

“Tra le vecchie proroghe, ulteriormente spostate in avanti, e le nuove proroghe del cosiddetto decreto “rilancio”, l’agenda fiscale dei prossimi mesi si fa più complicata. Il decreto “Rilancio” tra le novità delle nuove proroghe introduce anche i pagamenti delle comunicazioni di irregolarità, cosiddetti avvisi bonari, che erano stati ignorati dai precedenti provvedimenti. In allegato un […]
Dpcm 17 maggio 2020

Il Presidente Conte ha firmato il Dpcm recante le misure per il contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 in vigore dal 18 maggio. Per consultare gli allegati al Dpcm clicca qui.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge 16 Maggio 2020

Sulla Gazzetta ufficiale è stato pubblicato il nuovo decreto-legge in merito alla fase di ripartenza che avrà il via il prossimo 18 maggio. Tale decreto delinea il quadro normativo a livello nazionale, all’interno del quale, dal 18 maggio al 31 luglio 2020, potranno essere disciplinati gli spostamenti delle persone e le modalità di svolgimento delle attività […]