MètaSalute: Rinnovo Assemblea dei Delegati 2022 – 2025

Si informa che a partire dal 16 maggio 2022 e fino al 15 giugno 2022 si svolgeranno on-line le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati di mètaSalute per il Triennio 2022 – 2025. L’elenco nominativo delle imprese e dei rispettivi procuratori candidate formalmente da ASSISTAL per parte imprenditoriale, unitamente a Federmeccanica, è disponibile in […]

Caro materiali: il MIMS pubblica una nuova circolare per ridurre le tempistiche delle compensazioni e stabilisce nuove regole per l’accesso al Fondo del secondo semestre 2021

Con una circolare di ieri, 5 aprile 2022, il MIMS fornisce chiarimenti interpretativi sull’articolo 1–septies del decreto-legge 25 maggio 2021, n.73, recante “Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, e sull’articolo 25 del […]

Certificazione dei contratti – Convenzione quadro ASSISTAL e Commissione di Certificazione Università Roma Tre

Si informa che ASSISTAL ha stipulato una Convenzione quadro con la Commissione di Certificazione dell’Università degli Studi di Roma Tre per la certificazione dei contratti. Le aziende associate potranno usufruire di specifiche tariffe agevolate per la richiesta delle seguenti attività: certificazione dei contratti in cui sia dedotta, direttamente o indirettamente, una prestazione di lavoro. A […]

Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile

In attuazione dell’articolo 46 del Codice delle pari opportunità tra uomo e donna, come modificato dalla legge numero 162 del 5 novembre 2021, il Decreto interministeriale del 29 marzo scorso, firmato di concerto dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Andrea Orlando e la ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti definisce le modalità per la redazione […]

MetàSalute -pagamento Contribuzione tramite Modello F24_Uniemens

Il Fondo Métasalute, con la circolare n. 4/2022 ha comunicato che, a decorrere dal 1° aprile 2022, il versamento della contribuzione mensilmente dovuta al Fondo per ciascun lavoratore iscritto potrà essere effettuato dall’azienda esclusivamente tramite modello di pagamento unificato F24, entro il giorno 16 del mese successivo a quello di riferimento e sarà necessario compilare il flusso UNIEMENS mensilmente […]

Le nuove regole per l’uscita progressiva dalla pandemia e di gestione dei casi e dei contatti stretti Covid-19 – nota di aggiornamento di Confindustria

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24 marzo 2022, n. 70, il D.L. n. 24/2022, che introduce “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza”. La ratio del D.L. è di assicurare, a seguito della cessazione dello stato di emergenza […]

Impianti elettrici nelle gallerie stradali

E’ in inchiesta pubblica al CEI fino al 1 giugno 2022 il progetto di norma C1926 il cui scopo è fornire i criteri da seguire per la progettazione, la realizzazione e la verifica degli impianti elettrici e di comunicazione elettronica nelle gallerie stradali ai fini del conseguimento dei seguenti obiettivi:– non costituire causa di innesco […]

Security, illuminazione e manutenzione: i temi dei 3 progetti di norma in inchiesta pubblica

Sono in inchiesta pubblica all’UNI i seguenti documenti: Titolo: Attività professionali non regolamentate – Esperto di impianti di allarme, intrusione e rapina, videosorveglianza, controllo accessi – Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilitàSommario: La norma definisce i requisiti relativi all’attività professionale del progettista, installatore, manutentore di impianti di allarme, intrusione e rapina, videosorveglianza, controllo accessi, attraverso l’individuazione […]

Bacheca dei contratti di lungo termine di energia da fonti rinnovabili (BACHECA PPA)

Con la pubblicazione sul sito internet del GME, è entrato in vigore il Regolamento della bacheca dei contratti di lungo termine di energia da fonti rinnovabili (BACHECA PPA). La Bacheca PPA è stata predisposta dal GME, in ottemperanza alle disposizioni di cui all’articolo 28, comma 1, del Decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199, con lo […]

Caro materiali: anticipazioni sulle rilevazioni del MIMS per il secondo semestre 2021

Come noto, per fronteggiare l’eccezionale aumento dei prezzi dei materiali da costruzione il Governo ha previsto una specifica misura, contenuta nell’articolo 1-septies della legge di conversione del decreto “Sostegni-bis”, che introduce una procedura straordinaria di compensazione dei prezzi dei materiali da costruzione nei contratti pubblici in corso di esecuzione, sulla base delle variazioni percentuali rilevate […]