Regolarizzazione della contribuzione in caso di errata applicazione del massimale contributivo

Si allega la nota di Confindustria di commento del messaggio Inps n. 4412/2021 inerente le “Regolarizzazioni in caso di errata applicazione del massimale contributivo di cui all’articolo 2, comma 18, della legge 8 agosto 1995, n. 335. Anzianità contributiva anteriore al 1° gennaio 1996 conseguente alla presentazione di una domanda di riscatto o di accredito […]
Aggiornamento Piani Sanitari Mètasalute
Si allega la comunicazione del Fondo Métasalute relativa all’aggiornamento dei Piani Sanitari 2022/2023 ed alle modifiche per l’adesione ai Piani Sanitari Integrativi da parte delle aziende. Comunicazione Mètasalute
Conversione in Legge Decreto Fisco e Lavoro
Si informa che è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 17 dicembre 2021, n. 215, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, recante “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili” (c.d. Decreto Fisco e Lavoro). In sede di conversione del Decreto sono […]
Ventilazione meccanica controllata: novità nella Legge di bilancio

In attesa che si completi l’iter parlamentare di approvazione della Legge di Bilancio 2022, si segnala che la Commissione Bilancio del Senato ha previsto che le spese per l’installazione di impianti per la ventilazione meccanica controllata (VMC) con recupero di calore possono accedere al “Fondo per l’emergenza epidemiologica da COVID-19 per l’anno scolastico 2021/2022”. Questa misura integra l’elenco delle […]
Congedo parentale SARS CoV-2

L’INPS, con la circolare n. 189/2021, ha fornito istruzioni operative in ordine al diritto alla fruizione del congedo previsto dall’articolo 9 del D.L. n. 146/2021 (c.d. Decreto Fisco e Lavoro), a favore dei genitori lavoratori dipendenti del settore privato, degli iscritti in via esclusiva alla Gestione separata e dei lavoratori autonomi iscritti all’Inps, con figli […]
Istruzioni INPS sul nuovo periodo di integrazione salariale COVID-19 del D.L. n. 146/2021

L’INPS, con circolare n. 183/2021, ha illustrato le novità introdotte dal D.L. n. 146/2021 (c.d. Decreto Fisco e Lavoro), in materia di ammortizzatori sociali di tipo emergenziale in costanza di rapporto di lavoro facendo seguito al messaggio n. 4034/2021, con cui sono state fornite le prime istruzioni operative in ordine al nuovo periodo di trattamenti […]
Finanziamento di progetti in materia di salute e sicurezza sul lavoro – Bando ISI INAIL

È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale l’estratto dell’avviso pubblico per il bando ISI 2021. L’Inail mette a disposizione 274 milioni euro in finanziamenti a fondo perduto per la realizzazione di progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Sono finanziabili le seguenti tipologie di progetto ricomprese in 5 Assi di […]
L’offerta Consip nel settore dei servizi agli immobili

L’offerta Consip nel settore dei servizi agli immobili è pari a 2.864 mln/€ di contratti immediatamente utilizzabili dalla PA: servizi energetici, servizi di facility management, servizi di pulizia (disponibile sul Portale www.acquistinretepa.it). Più in dettaglio: per i Servizi energetici agli immobili sono disponibili complessivamente contratti per 1.336 mln/€ per le esigenze di tutti gli immobili della PA e per quelle specifiche degli enti sanitari. Un’offerta, che mette a disposizione servizi […]
Guida CEI 64‑61 “Ammodernamento delle colonne montanti dei condomini”

Il CEI ha reso disponibile la Guida CEI 64‑61 “Linee guida per l’ammodernamento delle colonne montanti dei condomini e indicazioni per la messa in opera degli impianti di servizi aggiuntivi” che contiene le informazioni tecniche necessarie per l’ammodernamento delle colonne montanti vetuste di proprietà delle imprese distributrici di energia elettrica. Si tratta delle linee che […]
Bonus fiscali: l’Agenzia delle entrate definisce le modalità di sospensione e di annullamento delle comunicazioni per cessione dei crediti e sconto in fattura

Con il provvedimento 1 dicembre 2021 l’Agenzia delle entrate ha stabilito i criteri, le modalità e i termini per l’attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 122-bis, commi 1 e 2, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, introdotto dall’articolo 2 del decreto-legge 11 novembre 2021, n. 157 al fine di contrastare le frodi in materia […]