Lavoro e relazioni industriali
Emergenza caldo: sottoscritto al Ministero del Lavoro il Protocollo quadro
Nella giornata di ieri, 2 luglio, è stato sottoscritto il Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legate alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro, che dovrà essere recepito dal Ministero del Lavoro con un apposito decreto ministeriale per poi, in un secondo momento, essere concretamente
Tabelle Costo e Fatturazione manodopera ASSISTAL – giugno 2025
Si informa che sul sito dell’Associazione, nell’Area Servizi alle Imprese – Fatturazione e costo manodopera, sono disponibili le tabelle aggiornate relative al Costo ed alla Fatturazione della manodopera per il settore installazione, manutenzione, gestione impianti tecnologici a valere dal 1° giugno 2025.
Patente a crediti: l’Ispettorato Nazionale del Lavoro aggiorna le FAQ
Lo scorso 26 giugno l’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha provveduto ad aggiornare le FAQ relative alla patente a crediti, rendendole disponibili all’interno dell’area dedicata del sito (https://www.ispettorato.gov.it/2024/10/15/patente-a-crediti-faq/ ) Si segnala, inoltre, che a seguito del parere positivo espresso dal garante della Privacy sullo schema di decreto predisposto dallo stesso Ispettorato
MètaSalute: aziende elette nell’Assemblea dei Delegati per il triennio 2025 – 2028
Facendo seguito a quanto comunicato con nota del 26 maggio u.s. sul sito dell’Associazione, si comunica che si sono concluse le procedure di votazione e di scrutinio per l’elezione dell’Assemblea dei delegati del Fondo metàSalute, triennio 2025-2028. Le quattro aziende candiate ASSISTAL sono state tutte elette. In allegato l’elenco delle
Patente a crediti: il Garante della Privacy esprime parere positivo allo schema di decreto dell’INL
Con il parere del 21 maggio u.s., il Garante della Privacy si è espresso in senso favorevole allo schema di provvedimento predisposto dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro recante le modalità di ostensione delle informazioni concernenti la patente a crediti. Nel ripercorrere i tratti salienti dello schema oggetto di parere, il Garante
Legge 30 dicembre 2024, n. 207 – Disposizioni in materia di indennità di disoccupazione NASpI – Istruzioni amministrative INPS su nuovo requisito di accesso
Con propria circolare del 5 giugno scorso (n.98, n.d.r.), l’INPS ha fornito utili chiarimenti sulle ultime novità legislative in tema di accesso all’indennità di disoccupazione NASpI. Modificando l’articolo 3 del decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 22 – con l’inserimento al comma 1, della lettera c-bis) – la Legge di
TFR, coefficiente di rivalutazione maggio 2025
Si informa che l’Istat ha comunicato l’indice dei prezzi al consumo per le famiglie relativo al mese di maggio 2025. L’indice risulta pari a 121,2 (in calo rispetto allo scorso mese di aprile quando era di 121,3). Si precisa che, a maggio 2025, il coefficiente per la rivalutazione del trattamento
Contratto collettivo nazionale di lavoro per i lavoratori addetti all’industria metalmeccanica privata e alla installazione di impianti –Minimi contrattuali in vigore dal 1° giugno 2025
Nella giornata odierna le Parti stipulanti il CCNL 5 febbraio 2021, preso atto del dato consuntivo registrato per l’indice IPCA al netto dei beni energetici importati nel 2024 (v. Comunicato ISTAT del 12 giugno 2025), risultato pari all’1,3%, hanno proceduto all’adeguamento dei minimi tabellari per livello decorrenti dal 1° giugno
Partecipazione dei lavoratori: pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n.76/2025
È stata pubblicata in G.U. (Serie Generale n.120 del 26-05-2025) la Legge n. 76/2025 recante “Disposizioni per la partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese”. In attuazione dell’articolo 46 della Costituzione e nel pieno rispetto dei principi e dei vincoli derivanti dall’ordinamento dell’Unione europea ed