Lavoro

Decreto direttoriale n. 60 del 13 novembre 2023 – Costo medio orario del lavoro del personale del settore metalmeccanico-industria

Con decreto direttoriale n. 60/2023 il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha determinato, con decorrenza dal mese di ottobre 2023, il costo medio orario del lavoro per il personale dipendente da imprese dell’industria metalmeccanica e della installazione di impianti rientranti nel campo di applicazione dell’accordo del 5 febbraio

Leggi articolo»

COMETA: indette le elezioni per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati

Dal 19 febbraio 2024 al 19 marzo 2024 si svolgeranno le elezioni dell’Assemblea dei Delegati di COMETA – Fondo Nazionale Pensione Complementare per i lavoratori dell’industria metalmeccanica, della installazione di impianti – per il Triennio 2024-2027. Come noto, mediante la designazione dei propri delegati in Assemblea, imprese e lavoratori aderenti

Leggi articolo»

GENERIamo Cultura

Prende il via per tutto il mese di novembre, all’interno delle aziende impiantistiche, dei servizi di efficienza energetica -ESCo e di facility management, la campagna di sensibilizzazione “GENERIamo Cultura” volta a contrastare la violenza di genere e sviluppare la cultura del rispetto della dignità della donna. Un progetto promosso dalla Commissione Nazionale per le Pari

Leggi articolo»

Mètasalute: procedura di attribuzione dei piani sanitari 2024

Con Circolare n. 4/2023, allegata per pronto riferimento (All. n. 1), Il Fondo Metasalute ha comunicato a tutte le Aziende e ai Consulenti che a partire da lunedì 23 ottobre e fino al 22 novembre 2023, all’interno dell’Area Riservata Azienda del proprio sito internet, sarà disponibile la procedura di attribuzione dei piani

Leggi articolo»

Assunzione di lavoratori – Una guida agli incentivi

“Gli incentivi all’assunzione” è il titolo della guida appena pubblicata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (All. 1). Il documento si segnala come un utile strumento di consultazione delle misure attualmente accessibili per l’assunzione di lavoratori. Al suo interno, i datori di lavoro interessati potranno trovare infatti, sinteticamente raccolte,

Leggi articolo»

Incentivo alle assunzioni a tempo indeterminato di “NEET” – Dall’INPS ulteriori chiarimenti sulla possibilità di cumulo con altre riduzioni

Facciamo seguito all’informativa del 27 luglio scorso, con la quale sono state diffuse le prime indicazioni sull’incentivo per le assunzioni a tempo indeterminato di “NEET” previsto dall’art. 27 del c.d. “Decreto Lavoro” (decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85). Nella stessa

Leggi articolo»

Le nuove agevolazioni del “Decreto Lavoro” per i dipendenti con figli a carico: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.

Con la circolare n. 23/E del 1° agosto 2023, la Direzione Centrale Coordinamento Normativo dell’Agenzia delle Entrate ha fornito opportuni chiarimenti interpretativi sulle novità introdotte dall’articolo 40 del decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 luglio 2023, n. 85 in materia di agevolazioni per il lavoratore

Leggi articolo»