Il decreto Rilancio n.34/2020, convertito in legge n. 77/2020 – pubblicato in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.180 del 18-07-2020 -, prevede agli articoli 120 e 125 i seguenti crediti d’imposta: il credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro per gli interventi e gli investimenti necessari per far rispettare le prescrizioni sanitarie e le misure di contenimento contro la diffusione ...
Leggi Articolo »Economia
Contributo a fondo perduto nel settore edile: determinazione del fatturato e SAL
Per poter accedere al contributo a fondo perduto è necessario che l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2020 sia inferiore ai due terzi dell’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2019 e, considerato che non esiste una definizione giuridica di “fatturato”, occorre rifarsi ai chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate (vedasi Circ. 15/E del 13.06.2020 e ...
Leggi Articolo »Dl Rilancio, crediti d’imposta per botteghe e negozi e per la locazione degli immobili ad uso non abitativo e affitto d’azienda, dal 13 luglio si può esercitare l’opzione per la cessione del credito
L’Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni agli operatori che intendono cedere a terzi alcune tipologie di crediti d’imposta, secondo quanto previsto dal Dl Rilancio a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. Un provvedimento, firmato ieri dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, approva il modello che i beneficiari del credito d’imposta per botteghe e negozi (introdotto da Dl Cura Italia) e ...
Leggi Articolo »Invio dell’istanza per i contributi a fondo perduto dal 15 giugno
Ieri, in tarda serata, è stato pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate l’atteso provvedimento, con modello ed istruzioni, per la presentazione delle istanze del contributo a fondo perduto ex articolo 25 del D.L. 34/2020. I termini di presentazione per la trasmissione della richiesta sono stabiliti a partire dal giorno 15 giugno e non oltre il termine del 13 agosto 2020. I ...
Leggi Articolo »Istituito il codice tributo per la compensazione del credito d’imposta per gli affitti
Con la pubblicazione da parte dell’Agenzia delle Entrate, avvenuta nella giornata di sabato 6 giugno, della Risoluzione n.32/E, congiuntamente alla Circolare 14/E, è stato reso operativo l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta sugli affitti disciplinato all’art.28 del decreto “Rilancio”. Si tratta del credito d’imposta, stabilito nella misura del 60%, relativamente ai canoni di locazione, leasing o concessione di immobili ad uso non ...
Leggi Articolo »Pagamento debiti P.A: Mef e Cdp firmano convenzione per anticipazioni di liquidità
Il Ministero dell’economia e delle Finanze e la Cassa Depositi e Prestiti, in attuazione dell’articolo 115 e ss. del DL Rilancio, hanno sottoscritto la Convenzione che disciplina i criteri e le modalità di gestione, da parte di CDP, del “Fondo di liquidità per il pagamento dei debiti commerciali degli enti territoriali” nonché le modalità di accesso al Fondo stesso da ...
Leggi Articolo »Dl Rilancio, art. 28 contributi a fondo perduto
Al fine di sostenere i soggetti colpiti dall’emergenza epidemiologica “Covid-19”, è riconosciuto un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti esercenti attività d’impresa, di lavoro autonomo e di reddito agrario, titolari di partita IVA. Il contributo spetta esclusivamente ai soggetti con ricavi o compensi non superiori a 5 milioni di euro nel periodo d’imposta precedente e a condizione che: ...
Leggi Articolo »Credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda
Al fine di contenere gli effetti negativi derivanti dalle misure di prevenzione e contenimento connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, ai soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione, con ricavi o compensi non superiori a 5 milioni di euro nel periodo d’imposta precedente a quello in corso alla data di entrata in vigore del presente decreto, spetta un credito d’imposta nella ...
Leggi Articolo »Credito d’imposta per la sanificazione e DPI con aliquota IVA a zero
L’art. 125 del Decreto “Rilancio”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale e in vigore dal 19 maggio 2020 , abroga gli art.64 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito dalla legge 24 aprile 2020, n. 27, e l’art.30 del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23 e prevede il riconoscimento “ai soggetti esercenti attività d’impresa, arti e professioni, agli enti non commerciali, compresi ...
Leggi Articolo »Riepilogo versamenti e adempimenti tributari
“Tra le vecchie proroghe, ulteriormente spostate in avanti, e le nuove proroghe del cosiddetto decreto “rilancio”, l’agenda fiscale dei prossimi mesi si fa più complicata. Il decreto “Rilancio” tra le novità delle nuove proroghe introduce anche i pagamenti delle comunicazioni di irregolarità, cosiddetti avvisi bonari, che erano stati ignorati dai precedenti provvedimenti. In allegato un quadro di sintesi facendo presente ...
Leggi Articolo »