Superbonus 110%: pubblicata la circolare n. 30 dell’Agenzia delle Entrate
Con la circolare n. 30 di ieri, 22 dicembre 2020, l’Agenzia delle Entrate ritorna nuovamente sulla misura del Superbonus 110% prevista dall’articolo 119 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (Decreto Rilancio). Tale circolare fa seguito ai primi chiarimenti di carattere interpretativo forniti con la circolare 8 agosto 2020, n. 24/E e ad ulteriori indicazioni […]
Comunità energetiche e Autoconsumo collettivo: il GSE ha pubblicato le Regole Tecniche per le richieste

Il GSE ha pubblicato le Regole Tecniche delle disposizioni della deliberazione 318/2020/R/eel e del decreto del Ministro dello Sviluppo Economico del 16 settembre 2020 ai fini dell’accesso al servizio di valorizzazione e incentivazione dell’energia elettrica condivisa nell’ambito di configurazioni di gruppi di autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente e di comunità di energia rinnovabile. […]
GSE avvia consultazione sulle Garanzie D’Origine

Il GSE ha posto in consultazione il documento “Procedura per l’identificazione degli impianti alimentati da fonti di energia rinnovabile, emissione e gestione delle Garanzie D’Origine“. L’aggiornamento della Procedura è previsto dal D.M 4 luglio 2019, nel contesto della contrattazione di lungo termine di energia rinnovabile, con lo scopo di consentire l’annullamento delle garanzie d’origine anche direttamente da parte degli utilizzatori finali. […]
Grandi imprese con consumi inferiori a 50 TEP

A partire dalla scadenza del dicembre 2020 le grandi imprese con consumi complessivi inferiori a 50 TEP godono dell’esenzione dalla diagnosi energetica obbligatoria, così come previsto dall’ Art. 8 comma 3 bis del D.Lgs. 102/2014. Per ottemperare comunque al decreto le imprese devono registrarsi al portale https://audit102.enea.it/ nella categoria “Grandi imprese con consumi inferiori a […]
GSE pubblica 4 simulatori per stimare i benefici economici derivanti da Conto Termico e TEE

Il GSE ha pubblicato 4 simulatori che consentono ad amministrazioni locali ed aziende di stimare l’entità dell’incentivo erogabile per taluni interventi di efficienza energetica. Il primo simulatore permette di valutare l’intervento di sostituzione dell’impianto di riscaldamento degli edifici scolastici con caldaie a condensazione a gas naturale ad alta efficienza, tenendo conto del contributo del GSE […]
Impianti di videosorveglianza: le FAQ del Garante privacy

Il Garante per la protezione dei dati personali ha messo a punto delle FAQ sulle questioni concernenti il trattamento dei dati personali nell’ambito dell’installazione di impianti di videosorveglianza da parte di soggetti pubblici e privati. I chiarimenti si sono resi necessari in ragione delle nuove previsioni introdotte dal Regolamento 2016/679, alla luce delle quali va valutata […]
Superbonus 110%: nuove FAQ del MEF

Il Sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Alessio Villarosa, ha pubblicato la terza edizione, aggiornata al 24 novembre 2020, delle FAQ sul Superbonus 110%, con nuove domande evidenziate in giallo. Le FAQ svolgono una funzione meramente descrittiva ed a carattere sommario. Sono frutto di riflessioni tecniche prive di valenza ufficiale ed in nessun caso […]
Nuova proroga GSE per l’accesso agli incentivi

Il GSE ha pubblicato un nuovo aggiornamento dei termini degli adempimenti in capo agli Operatori, fissati dai decreti di riferimento per l’accesso agli incentivi, alla luce della Delibera del Consiglio dei Ministri del 7 ottobre 2020, con cui è stato prorogato il termine dello stato di emergenza fino al 31 gennaio 2021. I termini degli […]
Nuovo appello per il rimborso delle addizionali sulle accise dell’energia elettrica 2010-2011

Confindustria, unitamente alle federazioni artigiane, fa un nuovo appello al Governo per la restituzione delle addizionali provinciali sull’accisa dell’energia elettrica che le imprese hanno indebitamente versato per le annualità 2010 e 2011 per un ammontare di circa 3, 4 MLD. “Pur consapevoli della rilevante portata finanziaria dei rimborsi in questione, si tratta anche di una […]
Nuova Strategia per la riqualificazione energetica del parco immobiliare nazionale

Il Ministero dello Sviluppo economico ha avviato una consultazione pubblica sulla Strategia per la riqualificazione energetica del parco immobiliare nazionale – STREPIN 2020. Il documento, redatto ai sensi dell’articolo 2-bis della direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica degli edifici, come modificata dalla direttiva 2018/844/UE, e condiviso in via preliminare con il Ministero dell’Ambiente e con il […]