Tecnologia, energia, ambiente e sicurezza
Emergenza Covid-19: integrazioni al Documento di Valutazione dei Rischi
Facciamo seguito ad alcune richieste di chiarimento pervenute in ordine agli adempimenti in materia di sicurezza e salute riconducibili alla emergenza coronavirus tra cui l’aggiornamento del Documento di valutazione dei rischi (DVR) per segnalare la nota dell’Ispettorato del lavoro del 13 marzo scorso con la quale l’ente, condividendo la posizione
Documento Inail per la rimodulazione delle misure nei luoghi di lavoro
Inail ha elaborato un “Documento tecnico sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione” in vista della fase 2. Il documento si compone principalmente di due parti: la prima, utile a definire l’ambito di rischio, e ad individuare in quale
Detrazioni fiscali: aggiornati i vademecum ENEA
Il Dipartimento Unità Efficienza Energetica di ENEA ha pubblicato le versioni aggiornate dei vademecum utili per chi intenda usufruire delle detrazioni fiscali – i cosiddetti ecobonus e bonus casa – per abitazioni e i condominii. Fra i vademecum disponibili quelli dedicati all’installazione di una caldaia a condensazione, di una caldaia a biomassa, di collettori solari e
Emergenza Covid-19 – smaltimento DPI delle attività economiche
A seguito di richieste di chiarimento pervenute circa lo smaltimento dei DPI – mascherine e guanti, impiegati nei luoghi di lavoro diversi dalle strutture sanitarie, segnaliamo che: – la circolare del Ministero della Salute n. 5443 del 22/02/2020 specifica che i DPI utilizzati per le attività di pulizia dei locali
Svincolo diretto DPI senza requisizione
Facciamo seguito a nostre precedenti comunicazioni circa le condizioni di sdoganamento dei dpi e dei beni mobili per informare che l’Agenzia delle Dogane e Monopoli (ADM) ha confermato la nostra interpretazione secondo cui tutte le imprese riconducibili ai codici ATECO dell’allegato 1 al DPCM 22 marzo, modificato dal DM 25
Accordo tra Confindustria e Commissario Straordinario per mascherine chirurgiche e FFP2
Lo scorso 2 aprile Confindustria ha siglato un accordo con il Commissario straordinario Domenico Arcuri per rispondere all’emergenza Covid-19 e sostenere la continuità produttiva delle imprese garantendo la tutela della salute dei lavoratori. L’intesa è rivolta a facilitare gli approvvigionamenti di mascherine attraverso una semplificazione delle procedure di sdoganamento dei
Nuova offerta DPI FFP2
Per sostenere la continuità operativa delle imprese e la tutela della salute dei lavoratori, ASSISTAL informa le imprese associate che la società Giglio Group ha possibilità di reperire uno stock di mascherine FFP2, di cui si allega la scheda tecnica, per quantitativi superiori a 10.000 pezzi. La società si rende disponibile a
Nuovo sito ENEA per richiedere le detrazioni fiscali
E’ operativo il nuovo sito detrazionifiscali.enea.it per inviare all’ENEA i dati sugli interventi conclusi nel 2020. Per gli interventi la cui data di fine lavori è compresa tra il 1° gennaio 2020 e il 25 marzo 2020, i 90 giorni per l’invio decorrono dal 25 marzo 2020, data di attivazione
Proroga scadenze CURIT per emergenza COVID-19
La Giunta della Regione Lombardia ha approvato la Delibera n. 3013 del 30 marzo 2020, che prevede la proroga di diversi termini amministrativi, tra cui diverse scadenze legate al controllo e alla manutenzione degli impianti termici nonché i relativi adempimenti di registrazione sul Catasto Impianti Termici CURIT.In particolare: TITOLO MISURA